di Davide Mazzocco - 16 May 2023

Giro d’Italia 2023 tappa Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana: gli orari e i luoghi di passaggio

AGGIORNAMENTO! CAMBIO PERCORSO - La guida indispensabile per sapere dove e quando si potrà assistere al passaggio della tredicesima tappa del Giro d’Italia 2023, la Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana di 199 km e un super dislivello di 5100 metri, in programma venerdì 19 maggio.

AGGIORNAMENTO

Riceviamo dagli organizzartori del Giro e pubblichiamo.

Viste le avverse condizioni meteo, soprattutto nella parte italiana, la Commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l'Extreme Weather Protocol.

La tappa 13 viene accorciata con il nuovo km 0 che sarà posto in località Le Chable, all'imbocco della Croix de Couer. Verrà mantenuta la parte finale della frazione.

Rimangono invariati gli orari previsti dalla tabella di marcia.

La tredicesima tappa in programma venerdì 19 maggio avrà il terzo maggiore dislivello dell’edizione 2023 del Giro d’Italia: nei 199 km che porteranno il gruppo da Borgofranco d’Ivrea a Crans Montana si supereranno 4400 metri! Sarà una tappa per scalatori puri, il primo testa a testa alpino dopo due settimane di gara.

Tappa Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana, orari dei passaggi

La tappa scatterà da Borgofranco d’Ivrea alle 11.05 e risalirà la Valle d’Aosta passando per Verrès (11.36-11.38), Saint Vincent (11.52-11.56) e Nus (12.11-12.17), località nella quale sarà posto il primo traguardo volante di giornata. Superata Aosta (12.28-12.37), inizierà la lunga salita fino ai 1875 metri del tunnel del Gran San Bernardo (13.29-13.48), primo gpm della giornata. La discesa in territorio svizzero culminerà a Sembrancher (14.08-14.31). Successivamente la strada tornerà a salire fino al traguardo volante di Verbier (14.40-15.10). Il secondo gpm della giornata sarà quello della Croix de Coeur (15.02-15.37).

Arrivo a Crans Montana

La carovana del Giro d’Italia raggiungerà Sion (15.48-16.27), località di fondovalle di qualche chilometro precedente a Granges (15.59-16.40) dove inizierà la salita finale. Questa tappa dal dislivello davvero importante ha un ampio range orario per quanto riguarda l’arrivo di Crans Montana: qualora la media dovesse essere di 36 km/h finirebbe alle 16.34, se i ciclisti dovessero pedalare a 32 km/h si concluderebbe alle 17.22.

Tutte le tappe del giro d'Italia

Niente Cima Coppi

© RIPRODUZIONE RISERVATA