
Scalate leggendarie da record
Cinque giorni di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso frequentate da più di 800 ciclisti. Ecco il bilancio dell'evento che, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio, ha permesso a tanti ciclisti di pedalare senza traffico motorizzato. Boom di e-bike ma vincono ancora le muscolari. Si replica il 3 e il 16 settembre.

Giro Donne 2023: la Maglia Rosa Annemiek Van Vleuten piazza un'altra tappa vincente
L'olandese campionessa mondiale e vincitrice del Giro Donne 2022 si aggiudica la tappa 6, frazione piemontese da 104,4 chilometri con partenza e arrivo a Canelli. Domani tappa ligure da Albenga ad Alassio.

Giro Donne 2023 ancora in Piemonte. Canelli ospita la sesta tappa
Con la brutta notizia del ritiro di Elisa Longo Borghini a causa della brutta caduta di ieri, il Giro Donne 2023 rimane in Piemonte per la tappa numero 6, la Canelli-Canelli.

Giro Donne 2023: in Piemonte la quinta tappa Salassa-Ceres
Parte oggi la quinta tappa del Giro Donne 2023, la Salassa-Ceres. 105,7 chilometri in terra piemontese per una frazione tra le più impegnative di quest'anno.

In bici alla scoperta di tre splendidi itinerari in Alta Val Susa
Torino annovera nel suo territorio montagne maestose e un palcoscenico turistico e sportivo di grande valore. Abbiamo raggiunto la Val Di Susa e da qui siamo saliti su fino a Cesana Torinese. Poi in sella lungo tre percorsi ad anello: Colle delle Finestre, Sestriere e Colle della Scala.

Salire al Pian del Re, una scalata leggendaria
Scoperta dal Giro d’Italia trent’anni fa, la scalata al Pian del Re conduce alle sorgenti del Po ed è un’ascesa capace di regalare grandi emozioni. Si potrà affrontare senza traffico motorizzato ai primi di luglio grazie all'iniziativa Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso.

Il Colle Fauniera in bici e i tre modi per raggiungerlo
Ci sono tre possibili soluzioni per raggiungere una delle mete ciclistiche più selvagge dell'intero Nord Italia. I 2.481 metri del Colle Fauniera si possono pedalare da tre versanti: a nord dalla Val Maira, a est dalla Valle Grana e a sud dalla Valle Stura.

Giant Revolt X Advanced Pro 0: l’abbiamo provata e ci siamo divertiti molto
Il nostro test della Giant Revolt X Advanced Pro 0 all’interno del Parco dei Lagoni di Mercurago.

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese
Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Bike Experience 2023, torna la Fiera del cicloturismo in Piemonte
Appuntamento alla Cascina delle Vallere di Moncalieri (To) sabato 15 e domenica 16 aprile.

In una guida il Grande Ciclismo in Piemonte
Un'interessante pubblicazione dal taglio sportivo e turistico voluta dalla Regione Piemonte e dall'Uncem illustra 28 tappe tra le strade delle Alpi Occidentali che hanno contribuito a fare la storia del ciclismo.

Due bikers folgorati da un fulmine lungo la strada dell'Assietta in Piemonte
Erano insieme con le ebike lungo uno dei percorsi più belli della zona, una delle due vittime è un industriale torinese titolare di una nota azienda dolciaria

Il Cimento Canavesano e le Salite del Canavese
Venti salite nel contesto naturalistico e paesaggistico piemontese del Canavese da percorrere in autonomia che si possono affrontare con qualsiasi tipo di bici.

Scalate leggendarie: Fauniera, Agnello e Pian del Re chiusi al traffico motorizzato
Una gran bella notizia. Cinque valli cuneesi hanno deciso di fare sistema e proporre nei mesi estivi la chiusura dei loro passi più iconici. Grazie a Terres Monviso, nasce Scalate leggendarie.