
Tirolo: un’estate tutta gravel
Più di mille chilometri di percorsi, 18 piste dedicate, oltre 22.000 metri di dislivello e 58 strutture ricettive: così, appena di là dai nostri confini, si è imposta una nuova rivoluzione a pedali

Crans-Montana: esperienza e-bike for dummies
Quando torni in sella dopo qualche anno e ti propongono una e-bike. Viaggio tra i panorami da sogno di Crans-Montana, in Vallese, tra boschi, pietraie, ghiacciai e cantine, passando persino per la spiaggia.

Pordoi e Campolongo, i due Passi… a due passi da Arabba
Dal centro di Arabba partono le due ascese verso Pordoi e Campolongo, una “doppietta” che si può fare in un paio d’ore (foto comprese).

Una vacanza tutta bici e comfort sulle Alpi francesi
Val d’Isere, Alpe d’Huez, Tignes: tre villaggi Club Med che propongono una vacanza a misura di ciclista. Centinaia di chilometri di sentieri nella natura da percorrere in mtb ma anche le mitiche salite del Tour de France. Per poi recuperare le forze tra piscina, spa e buona cucina.

Vacanza greca in bici sull'isola di Zante
La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese
Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Noleggio e leasing dedicati alle bici elettriche: la soluzione di Banca Ifis
Concepita per per operatori del settore turistico e ricettivo, la soluzione di Banca Ifis offre flessibilità e vantaggi economici per costruire una flotta di e-bike.

Da Milano a Bologna, torna la Fiera del Cicloturismo.
Al DumBO di Bologna un grande appuntamento dedicato al turismo in bicicletta nazionale e internazionale: è la Fiera del Cicloturismo, che per la sua seconda edizione propone anche il Forum del cicloturismo dedicato agli operatori del settore.

Snow bike, si pedala e ci si diverte anche sulla neve
Chi l'ha detto che non ci si può allenare e divertire pedalando in bici anche su strade innevate? Basta salire in sella a una fat bike...

Le Vie del Bike, un itinerario ciclistico di 5300 km nel cuore d’Italia
Dal senese al Monte Conero sulle strade del nuovo progetto del Ministero del Turismo e di Enit per valorizzare il cicloturismo nelle regioni italiane

Pedalare in Abruzzo, grandi emozioni su due ruote
Dalla pista ciclopedonale della Costa Adriatica alla Rete ciclabile dei Trabocchi, dal progetto Cuore d’Abruzzo in bici al marchio Abruzzo Bike Friendly, una panoramica sulle iniziative legate al cicloturismo della regione sede di partenza del Giro d’Italia 2023.

Il ruolo fondamentale della bici nella storia del turismo italiano
"Passo Passo" è la nuova serie di cinque podcast realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con Chora Media che racconta come l’Italia abbia iniziato a cambiare insieme alla nascita del turismo. Ed è stata proprio la bicicletta il mezzo che consentì, nel 1894, di far conoscere meglio il nostro Paese agli italiani.

In una guida il Grande Ciclismo in Piemonte
Un'interessante pubblicazione dal taglio sportivo e turistico voluta dalla Regione Piemonte e dall'Uncem illustra 28 tappe tra le strade delle Alpi Occidentali che hanno contribuito a fare la storia del ciclismo.

Strada, gravel, mtb, e-bike: tutto è possibile in Valle d'Aosta
Una regione che offre tanto a chi ama la bici in tutte le sue sfumature. Splendide ciclabili per il cicloturista, percorsi off-road e tante celebri salite per i più preparati.