
Parigi pensa alle Olimpiadi. E alla sicurezza di chi va in bici
La capitale francese, per voce della sua sindaca Anne Hidalgo, si presenterà al mondo in occasione dei Giochi olimpici che ospiterà nel 2024 con un'importante novità: tutte le sedi olimpiche saranno raggiungibili e accessibili in bicicletta. Quale esempio migliore per le nostre amministrazioni?

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.
Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.

Regione Toscana: parte il progetto delle “Ferro-ciclovie"della Val d'Orcia, dei Colli e delle Crete senesi
La Regione Toscana ha proposto il progetto di paesaggio “Ferro-ciclovie” della Val d'Orcia, dei Colli e delle Crete senesi al fine di dare un nuovo impulso alla viabilità dolce e al turismo sostenibile.

10 milioni dalla Regione per migliorare le ciclabili e i percorsi di montagna in Lombardia
Si aprià a breve il nuovo bando Itinerari di Regione Lombardia, per finanziare interventi di manutenzione sulla rete di percorsi ciclabili, ciclopedonali, escursionistici o di strade forestali. Il bando si rivolge ai Parchi, ai Comuni e alle Unioni di Comuni montani e parzialmente montani.