Statistiche web

Adapt Multi di Santini: giacca per l'inverno in tessuto vegetale

Qualità tecniche e sostenibilità si uniscono nella giacca Adapt Multi di Santini in tessuto Polartec Power Shield: un antivento e antipioggia altamente performante realizzato per metà da materie di origine vegetale e senza sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Una giacca ideale per le uscite invernali ad alta intensità. Caratteristiche e prezzo

Santini ha aggiornato la giacca Adapt Multi impiegando una nuova membrana realizzata in tessuto anche di derivazione naturale (tutte le foto della pagina da press office Santini)

L’aspetto, la comodità e la vestibilità sono quelle di una maglia jersey, ma le caratteristiche sono a tutti gli effetti quelle di una giacca performante: traspirante, antivento e impermeabile. Verrebbe da dire: “cosa vuoi di più”? E invece c’è di più: la sostenibilità. Ed è questo l’obiettivo raggiunto da Santini e Polartec, frutto di un sodalizio che dura dal 2018. Le due aziende hanno aggiornato una giacca già presente sul mercato sfruttando una nuova membrana dallo stesso livello tecnico, se non superiore, ma molto più ecologica. La rinnovata giacca Adapt Multi è realizzata infatti con l’innovativa membrana Power Shield bio-based, derivante per il 48% da materie prime di origine vegetale, con certificazione bluesignⓇ, e completamente senza PFAS, cioè senza sostanze chimiche artificiali fluorate pericolose per la salute e l’ambiente ed estremamente permanenti.

Adapt Multi ha ricevuto l'Apex Award 2023

La Adapt Multi figura tra i vincitori - unico in ambito ciclistico - dell'Apex Award 2023, un riconoscimento assegnato proprio da Polartec per mettere in luce i progetti più innovativi che utilizzano le sue tecnologie. "L'iconica Adapt Multi di Santini - si legge nel verdetto della giuria - unisce una progettazione intelligente e un tessuto di protezione dalle intemperie di nuova generazione a base vegetale, senza alcun compromesso".

Aspetto e vestibilità sono quasi da jersey, ma si tratta a tutti gli effetti di una giacca weatherproof 

Una giacca invernale, antivento e antipioggia

"Senza alcun compromesso" significa che la giacca è pensata per affrontare l’inverno nel modo più completo e leggero. Progettata per un range di temperature da 0 a 10 gradi centigradi, consente di mantenere l’equilibrio termico anche in condizioni climatiche rigide. Compresa la pioggia intensa, tanto da avere una impermeabilità alta, di ben 20mila colonne d’acqua. Tutto questo senza rinunciare alla traspirazione: la giacca è in grado di disperdere facilmente il calore e il vapore acqueo in eccesso per mantenere il corpo asciutto.

Nella versione femminile sono disponibili i colori nero e rosa granatina

Alta traspirabilità e performance "da spedizione"

A differenza dei più comuni tessuti impermeabili che sfruttano i pori per la traspirazione, questa membrana inventata da Polartec sfrutta invece la diffusione molecolare, consentendo il passaggio del vapore acqueo verso l’esterno ma non della pioggia da fuori. Questo sistema, proprio per il fatto di non avere pori che a lungo andare potrebbero occludersi, secondo i ricercatori Polartec manterrebbe più a lungo nel tempo le qualità traspiranti del tessuto. L’azienda americana definisce pertanto il livello tecnico della membrana come “livello da spedizione”, riferendosi proprio alla capacità di durata e di resistenza ad almeno 20mila colonne d’acqua, che equivalgono alla protezione anche di fronte ad una pioggia pesante e continuativa. Una protezione così alta sarebbe tuttavia inadeguata se non fosse bilanciata anche a un’alta traspirabilità. Per questo Polartec garantisce che il suo tessuto sia traspirante esattamente quanto è impermeabile, ovvero 20mila g/m2/24h. Abbastanza quindi per un’attività intesa e prolungata.

1/6

Santini Adapt Multi jacket da uomo in color burgundy

La giacca, con il suo fit aderente e il taglio performante, è pensata per il ciclismo su strada, anche se la sua versatilità la rende sfruttabile in diversi contesti. Data la vestibilità attillata, l’ideale è avere sotto solo un intimo termico di qualità. Le cuciture interne sono termosaldate e la zip frontale si apre sia dall’alto che dal basso. La giacca dispone di tre ampie tasche sul dorso e una tasca extra con zip impermeabile. Il logo Santini sulla parte alta della schiena e la banda sulla spalla sono riflettenti al buio per una maggiore sicurezza in condizioni di scarsa visibilità. A livello di colorazione, si presenta a tinta unita in quattro colori per la versione maschile - nero, verde fluo, arancione fluo e burgundy - e due nella versione femminile: nero e rosa granatina. Il peso è ridotto a 231 g/m2 mentre il prezzo consigliato è di 249,90 euro.

Il tessuto è traspirante ma resistente all'acqua con un grado di impermeabilità di 20.000 colonne d'acqua

La collaborazione tra Santini e Polartec è nata nel 2018

Calzamaglia Santini Adapt

Con cosa abbinare una giacca così leggera e performante? Nella stessa linea Adapt, l'azienda bergamasca propone in abbinamento la calzamaglia Santini Adapt, che si adatta alle variazioni di temperatura, e va bene per i mesi di transizione come la primavera e l’autunno ma pure per le giornate invernali. Anche questo capo è realizzato in collaborazione con l'azienda statunitense in Polartec Power Wool, un tessuto che sfrutta le qualità della regina tra le fibre naturali, la lana, in abbinamento con fibre sintetiche. Il lato interno è in lana merino, morbida e anti odore, mentre la parte esterna è in tessuto sintetico,resistente all'acqua (per pioggia leggera quindi). Le capacità termoregolanti della calzamaglia aiutano a mantenere il corpo arieggiato durante l’attività senza disperdere il calore quando ci si ferma o la temperatura scende. Come colore, il nero è spezzato sui polpacci da un design di materiale iridescente e riflettente visibile al buio. La calzamaglia è dotata di fondello C3 sviluppato da Santini, dotato di conchiglia protettiva con superficie egonomica 3D a densità differenziata e da microfibra antibatterica e traspirante. Gli inserti in gel proteggono dalle vibrazioni nella zona delle ossa ischiatiche. Il prezzo consigliato al pubblico è di 230 euro.

L'ideale è indossare la Adapt Multi con sotto un primo strato di intimo termico

L'impegno di Santini per l'ambiente

La scelta di utilizzare Polartec Power Shield bio-based fa parte del percorso ecologico iniziato da alcuni anni da Santini. La nuova membrana verrà introdotta gradualmente fin dalla collezione Autunno/Inverno 2023-24 (quindi online o negli store potrebbe per alcuni mesi capitare ancora di acquistare la Adapt Multi con la vecchia membrana non biologica), per poi consolidarsi completamente l’anno prossimo, quando tutte le giacche realizzate con membrane Polartec saranno di derivazione vegetale. Non si tratta ovviamente dell'unico obiettivo che Santini si è data per una produzione più vicina all'ambiente. Dal 2020 ha iniziato a sperimentare tessuti prodotti da filati riciclati e derivanti da materiali da recupero, come il PET delle bottiglie di plastica. Ne sono risultate magliette come quella della Granfondo Stelvio Santini, in tessuto eco-friendly firmato proprio da Polartec, o quella iridata del Campione del mondo UCI, sempre in Polartec, o ancora la linea di maglie Eco, anch'esse in tessuti 100% riciclati. La stessa maglia gialla del Tour de France è realizzata da Santini con materiali riciclati e filati di scarto. Un impegno quindi anche altamente simbolico. L'attenzione alla sostenibilità si riscontra anche nella linea gravel-lifestyle Terranova, della quale avevamo parlato poco tempo fa, dove la sintonia con l'ambiente e la natura sono alla base della collezione. Dal 2021 inoltre, l'azienda bergamasca fondata da Pietro Santini ha abbandonato il packaging in plastica dei suoi prodotti, affidandosi a materiali biodegradabili, come quelli dell'azienda Tipa, leader nel settore degli imballaggi compostabili. Quest'anno poi, Santini ha studiato un progetto di economia circolare che ha riguardato le pettorine del Campionato mondiale 2023 in Scozia, coinvolgendo altre 4 aziende della provincia di Bergamo, per recuperare completamente i materiali a chilometro zero. In più, tra i prodotti ecologici proposti da Santini, come si può facilmente vedere sul sito ufficiale, ce n'è anche uno insolito: un detersivo. Il Power Clear è un prodotto specifico pe lavare i vestiti sportivi tecnici ed è totalmente biodegradabile, senza nichel e senza fosfati, e risponde così alla duplice esigenza di far durare a lungo i capi e ridurre l'impatto nell'ambiente. Infine non si può non citare il fatto che l'impegno verso una sempre maggiore sostenibilità Santini l'abbia rivolto anche alla realizzazione della nuova sede di Bergamo, entrata a tutti gli effetti operativa, sia nella produzione che nella parte amministrativa. La ristrutturazione, oltre a preservare la storia del nuovo luogo scelto e quella del marchio Santini, nato nel 1965, ha rivolto grande attenzione alla luce naturale e all'uso di fonti di energia rinnovabili, per integrare a tutti gli effetti il quartier generale con lo spirito che si vuole raggiungere a livello produttivo. Sul sito, del resto, a corredo dei capi più ecologici, si legge il pensiero aziendale: "Un futuro sostenibile è l'unico futuro possibile. Ogni giorno intraprendiamo un viaggio per contribuire a crearlo. Per la nostra #santinipeople. Per i nostri figli. E per il nostro pianeta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute