Statistiche web

Q36.5 gravel kit: la nostra prova

Il Romagna Trail, un evento di bikepacking un-supported a cui abbiamo partecipato a fine settembre, è stata per noi l'occasione di testare un completo (magila+salopette+guanto) di Q36.5, un brand italiano che si sta distinguendo negli ultimi anni per innovazione e qualità dei prodotti. Ecco le nostre impressioni

1/14

Un'esperienza di bikepacking richiede estremo comfort e funzionalità: quando si pedala per più giorni consecutivi e magari ogni giorno facciamo più km e più salita di una nostra normale uscita domenicale, è fondamentale per esempio che fondello e maglia siano comodi, traspiranti e che si asciughino più rapidamente possibile. Non mi sento per niente a mio agio nell’abbigliamento gravel più modaiolo, con maglie e pantaloncini larghi che trovo adatti solo all’enduro, per cui l’azienda altoatesina mi ha fornito una maglia da ciclismo su strada, una salopette endurance e un paio di guanti corti. Nel complesso, è emersa la qualità dei materiali e l’incredibile velocità con cui tutto si è asciugato durante le due notti trascorse in camere d’albergo non riscaldate, un fattore fondamentale quando si utilizza un completo per più giorni durante un evento endurance in cui dobbiamo viaggiare leggeri sia come peso sia come volume delle borse. Entriamo più nel dettaglio.

1/8

Jersey Short Sleeve R2

La maglia a maniche corte leggerissima (solo 110 g) ed estremamente traspirante, su cui l’azienda ha condotto anche studi sull’aerodinamica, è realizzata stillando tre tipi di tessuto posizionati in punti strategici (79% Poliestere, 21% Elastane). Le maniche utilizzano un materiale a coste molto aderente mentre il pannello frontale è un microforato. Il tessuto presente sulla schiena è ancora diverso e ha una trama a nido d’ape. Tutti hanno un trattamento anti UV. Ottima la zip che si apre e chiude con facilità con una mano sola, come ho apprezzato anche la facilità di accesso alle tasche sulla schiena. Ho scelto di utilizzare una taglia XXL (sono alto 194 cm per 100 kg di peso) e, avendo più spalle che fianchi, la maglia risulta ben aderente appunto sulle spalle e sulle braccia ma molto più morbida sul resto del corpo. Personalmente mi sono trovato a mio agio perché - facendo gravel/bikepacking e non gare su strada - preferisco essere un po' meno pressato nella zona del busto e aderente solo sulle spalle e braccia.

Prezzo: 129,00 €

1/2

Salopette Gragarius Cargo Adventure

Pensata per pedalare in tutti gli ambienti e situazioni climatiche, ho trovato la salopette un prodotto ottimo, non economico ma che vale assolutamente la spesa se si vuole un fondello performante su lunghe distanze. Solitamente con capi più modesti, dopo 70/80 km, qualche fastidio inizio ad averlo, mentre con questa ne ho fatti più di 120 senza alcun disagio o dolore. Allo stesso modo, le bretelle molto elastiche e leggere si adattano perfettamente a tutte le altezze. Se per la maglia ognuno ha le sue preferenze e il proprio stile, una salopette di questo tipo è un must have per il bikepacker che vuole affrontare lunghe distanze ogni giorno. Il capo presenta diverse tasche, due laterali e una sulla schiena che, devo ammettere, non ho mai utilizzato durante il Romagna Trail, perché avevo lo zaino.

Come la maglia R2, il tessuto è leggero (60% Poliammide, 34% Elastane, 4% Polietilene Dyneema, 2% Poliestere), traspirante ma protegge anche dai raggi UV, mentre la tecnologia C-interface nella zona del cavallo assicura un ottimo grip sul sellino in tutte le situazioni di pedalata. Il fondello anatomico Super Molded è molto confortevole ed ergonomico, offrendo un sostegno adatto alle lunghe distanze. La parte elastica sulla coscia è ben fasciante ma non troppo stringente in modo da risultare comoda quando indossata per tutto il giorno.

Prezzo: 210,00 €

1/4

Unique Summer Glove

Guanti estremamente leggeri (60% Plipropilene, 30% Poliammide, 5% Elastane) e con un buon grip, hanno resistito bene ad un utilizzo continuativo e intenso, tornando a casa in condizioni pari al nuovo. Da implementare l’imbottitura per questo tipo di percorsi, alla fine dei tre giorni avevo i palmi delle mani un po' doloranti. Utile e stilosa la scritta colorata sul fianco, riflettente ma non “vistosa” come i classici inserti a catarifrangenti.

Prezzo: 65 euro

1/2
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute