Statistiche web

Carbonio eco-compatibile per le nuove Aeolus di Bontrager

Il marchio americano di Casa Trek ha presentato due innovative ruote in materiale termoplastico totalmente riciclabile

Si arricchisce con due nuove ruote il catalogo Bontrager, brand di accessoristica in capo a Trek Bicycle Corporation. Prodotte direttamente nella sede americana del marchio, a Waterloo, in Wisconsin, le nuove Aeolus Pro Carbon 37V e 49V (a indicare l’altezza del cerchio) sono la risposta dell’azienda alla crescente tendenza di adottare pneumatici dai volumi sempre maggiori su strada e in gravel.

"Next", cioè eco-compatibile

Le due ruote sono in carbonio OCLV Next, la più recente evoluzione in chiave eco-compatibile dei fogli adottati da Trek nella realizzazione dei suoi prodotti: sono state abbandonate le resine epossidiche a favore di polimeri plastici più resistenti e più ecologici da produrre. Inoltre, a differenza della tradizionale fibra di carbonio termoindurente, la fibra Next è riciclabile al 100%.

Quanto alla sigla, “OCVL” sta per “Optimum Compaction Low Void” e indica una precisa tecnica di lavorazione.

Optimum Compaction: la lamina è creata con una serie di strati compatti nel rapporto ideale fibra-resina, posti nello stampo e compressi dalla combinazione di calore e pressione.

Low Void: i Void sono gli spazi esistenti tra gli strati di fibra di carbonio. Ridurre al minimo questi spazi è l’obiettivo di una buona ingegneria del carbonio, in quanto spazi più ampi riducono la resistenza e la durata del prodotto.

1/2

Analisi della nuova ruota

I cerchi OCLV Next sono realizzati con materiali termoplastici stampati e lavorati al laser. La finitura non prevede verniciatura, decals o altre rifiniture, in modo da ridurre sia le emissioni nocive di composti organici volatili (VOC) sia l’impiego di polveri richiesto invece nella lavorazione tradizionale.

Predisposti per la modalità Tubeless, i cerchi hanno un canale interno da 25 mm che supporta una gommatura consigliata da 700x28 come soluzione per la maggior velocità, accettando comunque anche misure attigue, se preferite dal ciclista. Questa combinazione permette di guidare con pressioni più basse, senza andare a scapito di scorrevolezza e controllo.

I mozzi con scanalatura Rapid Drive 108 sono dotati di un anello di trasmissione intagliato da 108 punti di innesto; questo garantisce la risposta immediata in presenza di accelerazioni rapide e maggiore precisione e controllo della bici. Raggi e nippli arrivano invece dall’elvetica DT Swiss e sono, rispettivamente, gli Aerolite (laminati bladed) e i Pro Lock.

1/3

Le due nuove ruote sono disponibili solo per freni a disco (non è prevista la versione rim) e - come tutte le ruote in carbonio Bontrager - sono coperte da una garanzia a vita e dalla protezione aggiuntiva del programma interno Carbon Care Wheel. Prezzi a partire da 899,99 euro.

1/5
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute