Statistiche web

Sena R2 Evo, il casco con interfono integrato

All'Italian Bike Festival Sena ha portato la sua gamma di caschi con interfoni integrati, fra i quali il modello da strada R2 Evo con tecnologia Mesh Intercom, che permette a gruppi di ciclisti di comunicare in vivavoce

Se nel mondo moto la comunicazione tra biker è ormai una realtà e sul mercato si trovano diversi brand specializzati, nel mondo bici è una frontiera piuttosto inesplorata. L'azienda americana ha lanciato il suo primo interfono per le due ruote (a motore) nel 2010 e progressivamente ha allargato la produzione anche ai settori del ciclismo, dell'outdoor e dell'industria. Con Mesh Intercom di Sena i ciclisti possono comunicare in vivavoce da casco a casco con altri utenti di dispositivi Mesh entro un raggio di 900 metri... basta premere un tasto. Il sistema supporta 9 canali con frequenze diverse per poter passare da un gruppo all'altro ed è in grado di adattarsi alla forma del gruppo: se uno dei partecipanti esce dal raggio di azione la comunicazione non si interrompe. Gli altoparlanti, integrati nella calotta del casco, non coprono le orecchie per permettere di avere la percezione dell'ambiente circostante e sono stati disegnati per mantenere il casco compatto. Il microfono è nascosto nella parte frontale e, grazie alla tecnologia Advance Noisr Control brevettata da Sena, il rumore di fondo viene filtrato per trasmettere la voce in modo chiaro e nitido.

L'R2 EVO presenta una calotta in policarbonato e interni rimovibili e lavabili. Ha un cinturino in nylon e una regolazione a rotazione sul retro, per migliorare la vestibilità. Inoltre è dotato di una luce di posizione a tre intensità. Il casco è disponibile nelle taglie small, medium e large e nei colori: bianco opaco, grigio opaco e nero opaco. Peso: 394 g (taglia M).
Temperatura di funzionamento: tra -10˚C e 55˚C. Tempo di conversazione: 7 ~ 10 ore (varia in base all’uso del LED). Tempo di ricarica: 2 ore. Prezzo è di 210 euro.

Il casco tramite la Sena Cycling App può connettersi al tuo smartphone per telefonare, ascoltare la tua musica, seguire le indicazioni GPS e ricevere notifiche dalle app di fitness. Fra l'altro permette di creare gruppi di amici e controllare la luce di posizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute