Statistiche web

Aeroe Spider-Rack: non il solito portapacchi

Abbiamo testato lo Spider Rear Rack dell'azienda neozelandese Aeroe, un portapacchi compatibile con tutte le tipologie di bici incluse e-bike e mtb full-suspended

1/4

Il test del portapacchi Spider-Rack fatto su una mtb. La borsa è da 8 litri (49 euro).

Per quanto sia stato sviluppato in ottica off-road, lo Spider-Rack è un prodotto estremamente polivalente e affidabile in svariate situazioni, molto pratico anche su bici Gravel e da corsa.

L’obiettivo dichiarato dall’azienda Aeroe è quello di offrire agli appassionati dei prodotti semplici e funzionali per le loro avventure, senza sacrificare estetica, qualità e design.

Montaggio

Lo Spider-Rack è semplice ed intuitivo. Non servono competenze o attrezzi particolari. È sufficiente poggiare il portapacchi sul carro posteriore, regolare la posizione dei serraggi in base alla forma del nostro telaio e infine stringere le quattro fascette che bloccano saldamente il tutto. Ci vuole pochissimo tempo e una brugola. È possibile montare agevolmente fino a 3 supporti per le borse (due laterali + uno centrale) e ognuno può trasportare una borsa fino a un massimo di 15 litri per quelle laterali, e fino 20 litri per quella centrale.

Lo Spider-Rack si adatta a tutte le tipologie di telaio e dimensioni di ruote, fatta eccezione per le fatbike per cui esiste una versione apposita.

1/4

Il montaggio del portapacchi è intuitivo.

Il test: stabilità e veratilità

Abbiamo messo alla prova questo portapacchi leggero e minimalista su diversi terreni e in diversi contesti, dai sentieri alpini in mountain bike fino a un bikepacking di 1.460 km con una gravel in cui chi scrive ha percorso principalmente strade asfaltate ma anche tante sterrate scassate e strade bianche. In tutte le situazioni siamo rimasti soddisfatti dell’affidabilità e della “sostanza” di questo prodotto: non abbiamo mai percepito che ci fosse uno spostamento del carico o allentamento dei serraggi che fissano il portapacchi al telaio.

Montato su una mtb con reggisella telescopico permette di sfruttare a pieno il lavoro di quest’ultimo, facendo si che si possano affrontare tratti di discesa tecnici senza compromessi. Allo stesso modo è possibile montarlo su una full-suspended perchè poggiando solo sul carro posteriore l’ammortizzatore centrale è in grado di lavorare indisturbato. Portapacchi e borsa restano stabili anche nei tratti più sconnessi, permettendo una guida fluida e naturale senza interferenze e - se non si carica troppo peso - sembra quasi di non averlo.

Su un viaggio lungo invece, in cui abbiamo esigenza di portare con noi più attrezzatura e magari utilizziamo una bici da corsa o gravel, ci permette di avere una capacità di carico maggiore rispetto alle borse sottosella, senza però arrivare al peso e l’ingombro delle borse tradizionali da cicloturismo. Anche a parità di volume, rispetto a una borsa sottosella, risulta comunque un sistema più stabile in cui il peso è distribuito meglio e posizionato più vicino al terreno, inoltre non sventaglia a destra e sinistra come spesso fanno le borse sottosella da più di 11/12 litri. In tutto, montando due supporti per borse, il peso complessivo è di 1.310 g. Ogni supporto pesa 350 g mentre la struttura 610 g.

Rispetto ai portapacchi tradizionali inoltre, la forma delle borse e la possibilità di posizionarle a proprio piacimento, evitano che ci prendiamo dentro con il tallone durante la pedalata anche se abbiamo un numero di scarpe superiore al 45. Rispetto agli altri prodotti similari pensati per mtb full come per esempio la più popolare linea di TopPeak, ha il vantaggio di essere predisposto per ospitare qualsiasi borsa a forma cilindrica, non per forza quelle vendute dal produttore. Per quanto riguarda proprio le borse fornite dal brand infatti, abbiamo potuto verificare che sono 100% waterproof ma purtroppo dopo 1500/2000 km di utilizzo una delle due ha iniziato a dare qualche segno di cedimento di una cucitura. Tuttavia, questa infinita possibilità di personalizzazione è quello che rende questo prodotto davvero unico perché le possibili configurazioni sono tantissime e va incontro all’esigenza di avere un solo prodotto adatto alle tipologie di bikepacking più disparate come un lungo viaggio su strada o due giorni di trail in montagna. Un prodotto ottimo per chi ha bici diverse e cerca un portapacchi che possa essere facilmente smontato e rimontato, leggero e minimale ma anche estremamente affidabile in tutti i contesti di possibile utilizzo.

Consigliamo di applicare una pellicola protettiva (anche solo del nastro isolante) dove si intende posizionare le fascette perché alla lunga potrebbero lasciare dei segni, soprattutto sui telai opachi.

Prezzo portapacchi: 135 € (include un supporto); prezzo borsa singola da 8 litri: 49 € . Per ora non esiste un distributore italiano, i loro prodotti sono acquistabili sul loro shop on line.

1/3

Il test dello Spider-Rack fatto su una gravel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute