
Gran giro d'Abruzzo
In sella ad una cara vecchia mtb degli anni 90 Paolo, uno dei partecipanti al nostro foto contest dell'estate, ha attraversato i luoghi più iconici dell'Abruzzo ma anche angoli più intimi, sconosciuti ai più, dove si pedala nel silenzio più totale, in paesaggi degni di un film western

Ciclovie superstar: le cinque più cercate su Google
Il Ministero del Turismo, nel suo ultimo bollettino, informa che l'interesse per i viaggi in bici è in crescita e fornisce un'interessante classifica delle ciclovie più "googlate". Eccola

Greenways, le ciclovie ricavate dai percorsi ferroviari dismessi
La tendenza degli ultimi anni in tema di ciclabili e progettazione paesaggistica è trasformare i percorsi ferroviari abbandonati in itinerari turistici percorribili in bici o a piedi, sia in ambito urbano sia extraurbano

Torino tra parchi, regge e aree rurali
Un itinerario sulle ciclabili intorno a Torino tra residenze sabaude, grandi parchi e nuove periferie, rivalutate da intelligenti progetti di recupero urbano. Ideale per gravel e city-bike

La folle gara degli "Insonni in sella"
In Germania, nello stato della Renania, nei primi giorni di agosto, si tiene un evento, Schlaflos im Sattel, che è anche raduno goliardico, ma soprattutto una notturna in bici (qualsiasi), su un circuito di 11 km, fra unicorni e fenicotteri rosa...

Nuove sfide al Bike Park di Plan de Corones
Lo Spitzhorn Trail, una nuova traccia del già ricco impianto altoatesino, attende tutti gli appassionati di mtb nel cuore delle Dolomiti. Adrenalina e divertimento assicurati.

Quando il Furlo è l'alternativa a un Camogli
State facendo un viaggio in auto sulla A14 verso sud, sul versante adriatico dello Stivale, volete prendervi una pausa e avete il portabici “carico”. Anziché fermarvi all’Autogrill per un Camogli, decidete di calare la bici e puntare verso la Gola del Furlo.

Tirolo: un’estate tutta gravel
Più di mille chilometri di percorsi, 18 piste dedicate, oltre 22.000 metri di dislivello e 58 strutture ricettive: così, appena di là dai nostri confini, si è imposta una nuova rivoluzione a pedali

Pordoi e Campolongo, i due Passi… a due passi da Arabba
Dal centro di Arabba partono le due ascese verso Pordoi e Campolongo, una “doppietta” che si può fare in un paio d’ore (foto comprese).

Berici Climbs, cento splendidi percorsi nell'immenso territorio dei Colli Berici
Si pedala tanto e bene in provincia di Vicenza lungo le cento salite mappate e classificate da Berici Climbs che scalano i Colli Berici da ogni loro versante. Una vera immersione nella bellezza del comprensorio con cinque tipologie di difficoltà. A giugno al via anche il contest.

Vivere la Toscana in bici! abbiamo partecipato al Tuscany trail
Quattro giorni e quasi 500 km in autonomia per il nostro ultra bikepacker alla scoperta dei magnifici paesaggi toscani. E della grandezza enogastronomica della regione. È il Tuscany Trail.

Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour
Il 6 e 7 maggio nel vercellese e Monferrato ci si può immergere nella filosofia del Bogia Nen Tour, un percorso di due giorni in gravel o mountain bike con partenza e arrivo a Crescentino da percorrere rigorosamente… con calma.

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel
Il 23 febbraio nel capoluogo lombardo un incontro aperto a tutti per presentare “Gravity Gravel”, il neonato progetto che abbraccia i tre affascinanti (e impegnativi) percorsi off-road in Val Seriana e Val di Scalve.

Gravel da Cortina a Dobbiaco (e ritorno)
Dalla celebre località sciistica conosciuta in tutto il mondo, fino alla “porta sulle Dolomiti” seguendo l’ex tracciato ferroviario. Tanto sterrato, per la maggior parte in pineta.