
Giro d'Italia: quelle nevicate che ci raccontano
L’edizione 2023 del Giro d’Italia ha scatenato accesi dibattiti anche per l’accorciamento di una tappa a causa di una fitta nevicata. L'accaduto continua ad alimentare inevitabili riflessioni sul ciclismo di oggi e sugli uomini di ieri

Il Tour è più avvincente del Giro... o sono i corridori a fare spettacolo?
Tour o Giro? È un confronto ricorrente, ma quest'anno la differenza tra i due eventi è stata più evidente del solito. Sul tema abbiamo chiesto un commento ad Alan Marangoni, commentatore TV

Giro d'Italia numero 106 al via. Sarà una grande Corsa Rosa
Grandi nomi domani in Abruzzo alla Grande Partenza del Giro d'Italia: il Campione del Mondo Remco Evenepoel dovrà vedersela con Primoz Roglic, Geraint Thomas, Joao Almeida, Alexander Vlasov, Damiano Caruso. Al via anche Filippo Ganna, Mads Pedersen, Stefan Küng e Mark Cavendish.

Ivan Basso e Lime pedalano insieme per sicurezza e sostenibilità
Ivan Basso con il team Eolo Kometa e Lime, leader mondiale della micromobilità elettrica condivisa, uniscono le forze per promuovere il corretto utilizzo dei veicoli in sharing. L'ex campione gallaratese sarà ambassador di Lime in Italia per il 2023, per promuovere la cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile.

Giro d’Italia 2023 e la Seregno-Bergamo, tappa di montagna… in città
Giro d’Italia numero 106. A pochi giorni dal suo inizio in terra d’Abruzzo è stata presentata la quindicesima tappa Seregno-Bergamo che apre l'ultima e cruciale settimana. Il direttore della Corsa Rosa Mauro Vegni: “L’arrivo a Roma? È la nostra Capitale, se lo merita”.

Arabba, eventi e itinerari per scoprire le Dolomiti in bici
Giro d’Italia, Sellaronda Bike Day, Hero Dolomites, Dolomites Bike Day e Maratona dles Dolomites sono gli eventi che animeranno la primavera e l’estate fodomesi

Giro d'Italia: Roma caput bici
È stato presentato in Campidoglio il Grande Arrivo del Giro d’Italia 2023, la tappa finale che sui Fori Imperiali decreterà il vincitore della Corsa Rosa. Si corre nel cuore della Capitale, toccando tutti i punti più iconici della Città Eterna. Storia e ciclismo, per una giornata da emozioni forti.

La Coppa Europa di sci indossa la Maglia Rosa
Neve e ciclismo protagonisti sul Lussari: in questi giorni la Libera continentale, a maggio la tappa del Giro d'Italia.

Vittorio si è fermato
Vittorio Adorni, fuoriclasse degli anni Sessanta, si è spento a 85 anni. Dopo una carriera agonistica ricca di successi, è restato a lungo nel mondo del ciclismo con diversi ruoli istituzionali. Da cui è sempre emersa una persona splendida, che ha lasciato un grande ricordo in chiunque abbia avuto occasione di conoscerla.

Pedalare in Abruzzo, grandi emozioni su due ruote
Dalla pista ciclopedonale della Costa Adriatica alla Rete ciclabile dei Trabocchi, dal progetto Cuore d’Abruzzo in bici al marchio Abruzzo Bike Friendly, una panoramica sulle iniziative legate al cicloturismo della regione sede di partenza del Giro d’Italia 2023.

Giro d’Italia 2023: tre corse in una
L’edizione 106 della Corsa Rosa, in programma dal 6 al 28 maggio 2023, presenta un tracciato molto diversificato, con tre scenari paralleli. Tutte le volte si dice che è il Giro più bello degli ultimi anni e tutte le volte... è proprio vero.

Al Giro c'è tutto un mondo
Il Giro d'Italia si è ormai concluso. ma sono tante le storie e gli aneddoti che permettono di continuare a parlare della Corsa Rosa per lungo tempo. Per esempio, l'avere vissuto e condiviso una giornata di gara con Lapierre e la Groupama-FDJ della Maglia Ciclamino Arnaud Démare.

L’alfabeto del Giro d'Italia: dalla A alla Z per rivivere la Corsa Rosa
Ventun lettere per raccontare protagonisti e Maglie delle ventun tappe della Corsa Rosa vinta da Hindley. Perché le storie scritte sulla strada vanno sempre oltre le classifiche

Il Giro d'Italia e la classe di Biniam Girmay: sua la decima tappa. Lopez ancora in Rosa
Una vittoria da fuoriclasse per il ventiduenne corridore eritreo che sognava di vincere almeno una tappa al Giro d'Italia. Eloquente il gesto di Van der Poel, secondo classificato. Terzo Vincenzo Albanese. La Maglia Rosa continua a indossarla Juan Pedro Lopez.