
La promessa mantenuta da "Jamba": portare la Mongolia tra i pro
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con il campione in carica di corsa in linea dello stato asiastico, Jambaljamts Sainbayar, durante la quale ci ha raccontato come è arrivato a vestire la maglia della Burgos-BH e quindi ad entrare a pieno diritto nel circuito del ciclismo professionistico

Il sogno Filante di Cavendish è Made in Italy
Mark Cavendish vuole chiudere la carriera battendo il record di Eddy Merckx, al momento solo eguagliato con 34 vittorie in attivo sui traguardi di tappe riservate ai velocisti presenti al Tour. E vuole farlo in sella a quel gioiello italiano che è la Wilier Filante SLR. Per chi può solo sognare questa bici ha modo di rifarsi con una proposta di media gamma o un'entry-level. Di seguito caratteristiche e prezzi

La Canyon Aeroad CFR di Van der Poel e le sue sorelle
Da un Campione del Mondo all’altro. Dopo la Specialized S-Works Tarmac SL8 di Remco Evenepoel è la volta della Canyon Aeroad CFR di Mathieu van der Poel. Ciò che accomuna questi due atleti, oltre alle performance ed ai risultati incredibili ottenuti, è la conquista della maglia iridata. Il ciclista 28 enne olandese è nel mondo del ciclismo l’esempio perfetto dei benefici della multidisciplinarietà, cioè trarre i maggiori profitti da ogni specialità praticata (mountain bike, ciclocross e strada) e applicare le competenze acquisite nelle altre

È il giorno del Lombardia, ultima Monumento della stagione
La Corsa delle Foglie Morte chiude la stagione dei grandi appuntamenti (ma non quella delle gare). Quest’anno si va da Como a Bergamo, con 238 km appuntiti e insidiosi. Terreno ideale per una fuga da annali

Ultracycling: come ci si prepara?
Il nostro Alessandro Ioli dà qualche consiglio su come è meglio prepararsi per le ultra race: allenamento (fisico e mentale), gestione delle energie (strategie del sonno e del cibo) e, ancora, assetto ideale di bici e bagaglio

Giro d'Italia: quelle nevicate che ci raccontano
L’edizione 2023 del Giro d’Italia ha scatenato accesi dibattiti anche per l’accorciamento di una tappa a causa di una fitta nevicata. L'accaduto continua ad alimentare inevitabili riflessioni sul ciclismo di oggi e sugli uomini di ieri

Torna l'Eroica: sulle colline del Chianti tutto pronto per la 26esima edizione
Oltre 9mila iscritti, con tantissimi stranieri giunti da ogni parte del mondo per la ciclostorica più famosa. Alla partenza di Gaiole in Chianti anche molti campioni di ciclismo, non solo del passato

I 20 ultra trail più duri al mondo
Negli ultimi anni le gare di ultracycling hanno attirato un numero crescente di atleti, professionisti e anche amatori che hanno voglia di mettersi alla prova e spingere i propri limiti sempre più in là. Facciamo una carrellata di 20 tra le più toste del pianeta

Tom Ritchey e l'arte di costruire telai
Insieme a Joe Breeze, Charlie Kelly e Gary Fisher è uno dei pionieri della mtb. I suoi telai si contraddistinguono per avere un disegno pulito e per essere realizzati tramite brasatura

20K UltraTrail: la sfida più tosta e spettacolare che abbia fatto
Prendi il dislivello del Tor des Géants TOR330, porta la lunghezza a 1.000 km, tra sentieri alpini e strade militari, una bici gravel, autonomia completa (cibo e dormire) e avrai la 20K, una gara massacrante, una montagna russa di emozioni

Ultracycling: cosa significa "unsupported"?
Inauguriamo la nostra rubrica delle lettere, in cui diamo spazio alle vostre riflessioni, perplessità o rimostranze. Ma qui potrete anche commentare le missive di altri, sempre scrivendo a info@ciclismo.it. Oggi parliamo di ultracycling e del significato di "contare su se stessi"

Van der Poel... e il diverso valore delle cadute
I Mondiali Globali sono una vera Olimpiade del pedale e favoriscono intriganti intrecci di storie tra strada e fuoristrada. Come quelle di Pidcock e Van der Poel

Il Tour è più avvincente del Giro... o sono i corridori a fare spettacolo?
Tour o Giro? È un confronto ricorrente, ma quest'anno la differenza tra i due eventi è stata più evidente del solito. Sul tema abbiamo chiesto un commento ad Alan Marangoni, commentatore TV

Charlie Kelly, uno dei pionieri della mountain-bike
Considerato l'inventore del termine "mountain-bike", fondò insieme a Gary Fisher la prima azienda che le produceva