
Tom Ritchey e l'arte di costruire telai
Insieme a Joe Breeze, Charlie Kelly e Gary Fisher è uno dei pionieri della mtb. I suoi telai si contraddistinguono per avere un disegno pulito e per essere realizzati tramite brasatura

L’estate ha i suoi contrattempi, qualche consiglio per evitarli o contenerli
Il caldo... le punture di insetti, la sete e altri piccoli contrattempi che possono capitare in un viaggio d’estate, meglio essere preparati per evitare guai peggiori. I nostri consigli.

La pizza ideale nella dieta del ciclista? Proteica e senza glutine
Protein Bread & Pizza Mix è una miscela di farine gluten free creata dall'italianissima Farmo per preparare in casa pane e pizza ad alto contenuto proteico.

Il caffè fa bene se sai dormire bene
I ciclisti amano il caffè e il tè come tutti, ma c'è un prezzo da pagare.

Un rimedio contro i crampi? Il succo dei sottaceti
Il crampo è uno dei grandi nemici del ciclista che si cerca di contrastare in diversi modi. Il più strano ma efficace sembra proprio riguardare il succo dei sottaceti.

L'importanza delle vitamine nella dieta del ciclista
Le vitamine sono presenti in tutti gli alimenti e la loro funzione è ben nota se si vuole mantenere una buona forma psicofisica. Ma quali sono gli alimenti migliori per il nostro nutrimento?

Garmin apre un centro scientifico in Finlandia per smartwatch e ciclocomputer sempre più utili e innovativi
Inaugurato nel 2022, è oggi pienamente operativo il Firstbeat Analytics Lab di Jyväskylä, dove fisiologi e data scientist fanno ricerca per implementare e sviluppare le funzionalità dei dispositivi tecnologici per lo sport e il wellness.

Il sonno del ciclista: conta di più quanto o quando dormi?
Non conta solo la durata del sonno, ma anche quando si va a dormire. Uno studio sembra confermare che il “quando” si dorme sarebbe altrettanto importante del “per quanto tempo” si dorme.

Come il controllo della temperatura può migliorare la performance nell'allenamento indoor
Quando il ciclista si allena al chiuso deve sapere che il metabolismo umano è più efficiente entro un certo intervallo di temperatura.

Vingegaard & C: perché gli altri ciclisti riconoscono i leader
Gli studi sui topi dimostrano che potremmo essere predisposti a far vincere determinati individui.

Quanto sono efficaci le protezioni solari e come applicarle quando si va in bici
Una ricerca solleva dubbi sull'efficacia di creme e spray solari e sulla capacità del ciclista di applicare accuratamente la protezione solare.

Il ciclismo indebolisce davvero il nostro sistema immunitario?
Le evidenze suggeriscono che l’esercizio fisico regolare aumenta la capacità del nostro corpo di combattere le infezioni.

La guerra dei Watt al Tour de France
La FTP (Functional Threshold Power) rappresenta la potenza sostenibile in un’ora di sforzo massimale in termini di Watt ed è un indicatore cruciale del profilo della prestazione di un ciclista. Vediamo cosa succede da questo punto di vista al Tour de France.

Pedalare a ritmo di musica
Cosa dicono le ultime ricerche a proposito dell’effetto della musica sulla prestazione atletica.