Lo smart trainer Garmin Tacx Neo 2T permette di pedalare in tutta sicurezza tra le mura di casa. Offre diversi piani di allenamento personalizzabili e ne simula in modo realistico le sensazioni della strada. Come spiega Alessandro Ballan.
La nuova trail bike firmata Liv permette una totale personalizzazione delle geometrie sulle esigenze della rider. Che può tranquillamente divertirsi dal single track più docile all’enduro più adrenalinico.
Cyclando, piattaforma di vendita online di viaggi cicloturistici in Italia e in Europa, ha lanciato in questi giorni la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd.
La nuova linea di abbigliamento per mtb di Dainese sfrutta la tecnologia Polartec Alpha Direct, un'evoluzione dei tessuti studiati per le forze speciali militari che devono affrontare climi e situazioni estreme. La Hybrid Jacket e la Hybrid Vest sono pensate per chi non si ferma mai, neanche in inverno
Ci voleva un campione del mondo come Nico Rosberg, personaggio assai impegnato a sostenere la mobilità intelligente, per presentare il restyling dei due modelli di e-bike di Bianchi: E-Omnia C-Type, per gli spostamenti quotidiani, e T-Type, più indicata per il commuting e le lunghe distanze.
I ricercatori del Pennington Biomedical Research Centre hanno compiuto uno studio su seimila persone in cui si evince che il tasso metabolico a riposo cambia poco dai 20 ai 60 anni.
Serata entusiasmante da Bicimania a Lissone dove il recordman dell’ora era ospite del patron Sergio Longoni.
Capita quasi per caso che ti trovi a passare vicino a uno dei pochi velodromi all'aperto. E scopri la passione e la dedizione dei membri del dateciPista, l'associazione che gestisce l'impianto.
Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.
Per la serie "A tu per tu con i grandi dello sport", il recordman mondiale dell'ora Filippo Ganna sarà la guest star della serata organizzata da Bicimania a Lissone lunedì 9 gennaio.
Il quarto State of the Nation Report commissionato da Shimano esamina come gli eventi degli ultimi 12 mesi hanno influenzato i consumatori nell’acquisto e nell’utilizzo delle e-bike.
Con il programma Vittoria Re-Cycling by esosport la casa bergamasca ridà vita agli pneumatici grazie a Eso Recycling, azienda leader nel riciclo di materie plastiche.
A Vermiglio sabato 17 dicembre arriva in Italia la Coppa del Mondo di ciclocross, con la spettacolare tappa sulla neve della Val di Sole.
L’Italia non è un paese per bici. E’ quanto emerge dal recente dossier di Clean Cities, FIAB, Kyoto Club, Legambiente.
La Regione Toscana ha proposto il progetto di paesaggio “Ferro-ciclovie” della Val d'Orcia, dei Colli e delle Crete senesi al fine di dare un nuovo impulso alla viabilità dolce e al turismo sostenibile.
Parte il progetto del comprensorio turistico dedicato all’outdoor, con focus principale il cicloturismo che comprenda il territorio che va dalle Alpi cuneesi fino al mare, con la riviera del Ponente ligure e quella che va verso la Costa Azzurra.
I dettagli della tragedia occorsa a Davide Rebellin non aggiungeranno nulla a quanto sappiamo: nel nostro paese il numero a tre cifre di morti in bici è agghiacciante ed inaccettabile e i feriti sono a migliaia. E la cosa ancor più sconvolgente è che questi numeri crescono!
Ennesimo incidente mortale che ha coinvolto questa volta un altro grande del ciclismo italiano e internazionale. Travolto da un camion nel vicentino Davide Rebellin aveva chiuso proprio quest'anno la sua straordinaria carriera Pro.
Con il nuovo anno, il colosso americano amplia la propria presenza in Italia, considerata “mercato chiave in Europa”. E ridisegna la sua presenza nel nostro Paese con una nuova organizzazione commerciale e distributiva.
Un interessante minidoc di Focus Bikes spiega – grazie a una ricerca dell’University College London – che cosa succede nel nostro cervello mentre pedaliamo
La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...
Già, come è fatta una bici da strada? Quali i suoi componenti? E che funzioni hanno? Una facile guida per tutti per avvicinarsi al meraviglioso mondo della più classica delle biciclette.
I tratti distintivi di una bici gravel? Velocità, viaggio e fuoristrada sono le tre parole chiave. Più veloce di una mountain bike, capace di portarci dove le bici da strada non arrivano, più divertente e completa di qualsiasi bici da viaggio: indubbiamente versatile.
Tanta esperienza e tecnologia all’avanguardia nei pantaloncini del celebre marchio italiano fornitore del Tour de France. Assenza di cuciture e tessuto elastico in microfibra per garantire leggerezza, vestibilità e giusta compressione.
A margine del Bike Pride si è svolto al Campus Einaudi di Torino un interessante convegno sul linguaggio che i media utilizzano quando si parla di ciclabilità
Nel libro “Cambiare mobilità, cambiare mentalità” la proposta di Antonio Consiglio per cambiare la mentalità di chi si muove su due ruote
Sul primo numero del 2023 Cyclist magazine ti porta a pedalare al Passo San Marco, al Pian del Re e su fino al passo della Furka, in Svizzera. Esperienza bikepacking per tutti nella Valle del Savio e panoramica delle novità bici e accessori di quest'anno.
Come ogni anno dal 2017, ad eccezione del biennio pandemico, riparte la fiera dedicata all’industria e alla cultura ciclistica Cyclingworld Europe a Dusseldorf.
La maglia a manica lunga di Oxyburn è realizzata utilizzando la microfibra Dryarn. Un primo strato assai utile a chi va in bici quando fa freddo e vuole mantenere il corretto microclima corporeo.
I mesi invernali sono sicuramente i più adatti a pedalare a casa piuttosto che trovarsi in condizioni outdoor proibitive. Garmin Tacx NEO Bike Plus Trainer per esempio...
Pietro Franzese ed Emiliano Fava percorreranno 6000 km in totale autonomia, per sostenere l’Associazione Plastic Free
Il Parco delle Cinque Terre si appresta ad ospitare in servizio di bikesharing con le prime installazioni delle stazioni su tutto il territorio del parco.
Vittorio Adorni, fuoriclasse degli anni Sessanta, si è spento a 85 anni. Dopo una carriera agonistica ricca di successi, è restato a lungo nel mondo del ciclismo con diversi ruoli istituzionali. Da cui è sempre emersa una persona splendida, che ha lasciato un grande ricordo in chiunque abbia avuto occasione di conoscerla.
Si chiama Road to PatAgogna l’ambiziosa (e agognata) impresa in bikepacking che porterà Eleonora “Lola” Delnevo e Stefania Valsecchi, in collaborazione con Liv Cycling, a percorrere 1.500 km da El Chalten a Ushuaia.
La neve insidiosa scompiglia le attese del grande evento di Coppa del Mondo di Ciclocross in Val di Sole: delude l'attesissimo Van Der Poel, mentre vincono i giovanissimi Michael Vanthourenhout e Puck Pieterse. Amarezza per l'italiana Silvia Persico che vede sfumare un posto sul podio.
L'incidente è avvenuto questa notte e i Carabinieri sono al lavoro per individuare il conducente dell'auto.
Si sono celebrati i Garmin Beat Yesterday Awards, i riconoscimenti con cui la Divisione italiana del brand americano premia le “imprese” della gente comune. Imprese particolari, non legate a una prestazione atletica, ma sbocciate dalla determinazione e dalla forza di volontà.
La nuova legge elvetica sulle ciclabili sarà in vigore da gennaio del 2023. Perché dobbiamo osservare quanto viene legiferato dalla vicina Svizzera?
Iscrizioni aperte dal 5 Dicembre e percorso rinnovato per l’appuntamento del 16 aprile 2023 sulle colline del Prosecco con La Ronda. Senza classifiche e cronometraggi, da affrontare con ogni tipo di bici.
Il libro “Roma in Bici, Un museo all’aperto” è una guida per esplorare in bici Roma attraverso 92 percorsi, 11 itinerari estesi, 74 mappe e 57 siti culturali con circa 320 km ciclabili tra Roma, Ostia e Fiumicino.
Dalla pista ciclopedonale della Costa Adriatica alla Rete ciclabile dei Trabocchi, dal progetto Cuore d’Abruzzo in bici al marchio Abruzzo Bike Friendly, una panoramica sulle iniziative legate al cicloturismo della regione sede di partenza del Giro d’Italia 2023.
Il nostro Paese investe 100 volte di più sull'auto che sulla bici, e infatti le città italiane sono ancora poco ciclabili. Lanciata una petizione per chiedere di colmare il gap con le grandi città europee
Dopo Barcellona, Padova e Brolio (a Gaiole in Chianti) anche il capoluogo lombardo ospita Eroica Caffè Milano. Un ritrovo per tutti, ma soprattutto per chi ha il ciclismo nel cuore.
Un'interessante pubblicazione dal taglio sportivo e turistico voluta dalla Regione Piemonte e dall'Uncem illustra 28 tappe tra le strade delle Alpi Occidentali che hanno contribuito a fare la storia del ciclismo.
Da gennaio 2024 a Milano si entrerà nell’era della velocità a 30 km/h su tutto il territorio. Sarà un vantaggio per la mobilità sostenibile e per i ciclisti? Le polemiche però divampano. Vediamo le due versioni contrapposte, ovvero quelle dei sì e quelle dei no.
Duecento ciclisti hanno preso parte al flash mob che si è svolto in corso Vittorio Emanuele II, nel centro del capoluogo piemontese.
Il successo di Alberto Bettiol apre il World Tour 2023. Queste le domande a cui potremo rispondere a fine stagione.
Vediamo di fare chiarezza normativa su come affrontare in bici una rotatoria stradale.
Neve e ciclismo protagonisti sul Lussari: in questi giorni la Libera continentale, a maggio la tappa del Giro d'Italia.
L’evento organizzato da Ciclocentrico in collaborazione con Liv ha proposto un itinerario di 43 km fra Rivoli e i laghi di Avigliana
Il Grand Départ a Firenze, il primo traguardo a Rimini con un epilogo caratterizzato dalla salite care al Pirata, l’arrivo a Bologna e poi una tappa per velocisti nel capoluogo piemontese per rendere omaggio al legame centenario fra il nostro Paese e la Grande Boucle.
Il fondo private equity L Catterton (Lvmh) sembrerebbe valutare concretamente offerte per la vendita di Pinarello, marchio leader delle biciclette da corsa, cross e strada.
E' tutto pronto a Vermiglio in Val di Sole per la tappa di ciclocross sulla neve, evento unico e spettacolare del calendario di Coppa del Mondo UCI. L'inizio delle gare alle ore 13.
Chi l'ha detto che non ci si può allenare e divertire pedalando in bici anche su strade innevate? Basta salire in sella a una fat bike...
Nella biblioteca di Utrecht si studia e legge pedalando per ricaricare i propri dispositivi elettronici.
In concomitanza con il primo ritiro stagionale del team Eolo Kometa di Ivan Basso e Contador dal 12 al 15 gennaio 2023 si terrà il primo training camp Dinamo Xperience. Una vera e propria esperienza ciclistica formativa a contatto con i pro.
Dal senese al Monte Conero sulle strade del nuovo progetto del Ministero del Turismo e di Enit per valorizzare il cicloturismo nelle regioni italiane
Un ponte ciclopedonale che collega Gorizia, Nova Gorica e San Pietro-Vertoiba.
A cinque anni e mezzo dall’incidente mortale di Michele Scarponi, l’omicidio stradale di quest’oggi riporta in primo piano il tema della sicurezza stradale e della protezione delle categorie più deboli: ciclisti e pedoni
"Passo Passo" è la nuova serie di cinque podcast realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con Chora Media che racconta come l’Italia abbia iniziato a cambiare insieme alla nascita del turismo. Ed è stata proprio la bicicletta il mezzo che consentì, nel 1894, di far conoscere meglio il nostro Paese agli italiani.
L'UCI (Union Cycliste Internationale) ha stilato un manifesto per contrastare il cambiamento climatico del pianeta. Anche il ciclismo sportivo ai massimi livelli vuole contribuire a ridurre il riscaldamento globale nei prossimi cinque anni.
La manifestazione cuneese torna domenica 25 giugno 2023 con i due percorsi di 177 e 111 chilometri e il Colle Fauniera come principale difficoltà.