
Berici Climbs, cento splendidi percorsi nell'immenso territorio dei Colli Berici
Si pedala tanto e bene in provincia di Vicenza lungo le cento salite mappate e classificate da Berici Climbs che scalano i Colli Berici da ogni loro versante. Una vera immersione nella bellezza del comprensorio con cinque tipologie di difficoltà. A giugno al via anche il contest.

La bici nel pallone
Football e ciclismo. Da Luis Enrique a Stefano Pioli il feeling tra gli allenatori di calcio, gli ex calciatori professionisti e la bicicletta è oramai diventato un vero boom.

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete
Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker, senza dimenticare i piaceri della buona tavola.

Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour
Il 6 e 7 maggio nel vercellese e Monferrato ci si può immergere nella filosofia del Bogia Nen Tour, un percorso di due giorni in gravel o mountain bike con partenza e arrivo a Crescentino da percorrere rigorosamente… con calma.

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici
La Via Francigena può essere considerata il Cammino di Santiago versione made in Italy. Perché non programmare una gita cicloturistica nella bella stagione?

Il Colle Fauniera in bici e i tre modi per raggiungerlo
Ci sono tre possibili soluzioni per raggiungere una delle mete ciclistiche più selvagge dell'intero Nord Italia. I 2.481 metri del Colle Fauniera si possono pedalare da tre versanti: a nord dalla Val Maira, a est dalla Valle Grana e a sud dalla Valle Stura.

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese
Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Scalate leggendarie 2023, otto giornate dedicate al ciclismo in alta quota
Nell’estate 2023 torna l’evento cicloturistico delle Terre del Monviso: tre giornate singole e cinque giorni consecutivi per affrontare le salite rese celebri dalle imprese dei professionisti con le strade chiuse al traffico motorizzato

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici
Non solo spiagge e mare cristallino dei Caraibi. L’isola offre numerose opportunità per scoprire in sella alla bicicletta splendide aree naturalistiche e, per i più sportivi, partecipare a La Leyenda del Caribe.

Sardegna in bici e in mountain bike
Un'isola tutta da scoprire grazie alle guide Sardinia Cycling e Sardinia Mountain biking scaricabili gratuitamente volute dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzate da EDT.

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel
Il 23 febbraio nel capoluogo lombardo un incontro aperto a tutti per presentare “Gravity Gravel”, il neonato progetto che abbraccia i tre affascinanti (e impegnativi) percorsi off-road in Val Seriana e Val di Scalve.

A Punta Ala, gravel con Unpaved Roads
Un percorso sulle coste della Toscana con tanti chilometri di strade sterrate perfette per essere affrontate in sella a una bici gravel.

Mare e monti in bici alla scoperta del Golfo del Tigullio
Una piacevole pedalata in Liguria per scoprire le mille sfaccettature del Golfo del Tigullio, tra le suggestive località di Santa Margherita Ligure e Portofino. Un itinerario perfetto da percorrere anche in inverno.

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.
Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.