Berici Climbs, cento splendidi percorsi nell'immenso territorio dei Colli Berici

Berici Climbs, cento splendidi percorsi nell'immenso territorio dei Colli Berici

Si pedala tanto e bene in provincia di Vicenza lungo le cento salite mappate e classificate da Berici Climbs che scalano i Colli Berici da ogni loro versante. Una vera immersione nella bellezza del comprensorio con cinque tipologie di difficoltà. A giugno al via anche il contest.

La bici nel pallone

La bici nel pallone

Football e ciclismo. Da Luis Enrique a Stefano Pioli il feeling tra gli allenatori di calcio, gli ex calciatori professionisti e la bicicletta è oramai diventato un vero boom.

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete

Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker, senza dimenticare i piaceri della buona tavola.

Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour

Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour

Il 6 e 7 maggio nel vercellese e Monferrato ci si può immergere nella filosofia del Bogia Nen Tour, un percorso di due giorni in gravel o mountain bike con partenza e arrivo a Crescentino da percorrere rigorosamente… con calma.

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici

La Via Francigena può essere considerata il Cammino di Santiago versione made in Italy. Perché non programmare una gita cicloturistica nella bella stagione?

Il Colle Fauniera in bici e i tre modi per raggiungerlo

Il Colle Fauniera in bici e i tre modi per raggiungerlo

Ci sono tre possibili soluzioni per raggiungere una delle mete ciclistiche più selvagge dell'intero Nord Italia. I 2.481 metri del Colle Fauniera si possono pedalare da tre versanti: a nord dalla Val Maira, a est dalla Valle Grana e a sud dalla Valle Stura.

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese

Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Scalate leggendarie 2023, otto giornate dedicate al ciclismo in alta quota

Scalate leggendarie 2023, otto giornate dedicate al ciclismo in alta quota

Nell’estate 2023 torna l’evento cicloturistico delle Terre del Monviso: tre giornate singole e cinque giorni consecutivi per affrontare le salite rese celebri dalle imprese dei professionisti con le strade chiuse al traffico motorizzato

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici

Non solo spiagge e mare cristallino dei Caraibi. L’isola offre numerose opportunità per scoprire in sella alla bicicletta splendide aree naturalistiche e, per i più sportivi, partecipare a La Leyenda del Caribe.

Sardegna in bici e in mountain bike

Sardegna in bici e in mountain bike

Un'isola tutta da scoprire grazie alle guide Sardinia Cycling e Sardinia Mountain biking scaricabili gratuitamente volute dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzate da EDT.

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel

Il 23 febbraio nel capoluogo lombardo un incontro aperto a tutti per presentare “Gravity Gravel”, il neonato progetto che abbraccia i tre affascinanti (e impegnativi) percorsi off-road in Val Seriana e Val di Scalve.

A Punta Ala, gravel con Unpaved Roads

A Punta Ala, gravel con Unpaved Roads

Un percorso sulle coste della Toscana con tanti chilometri di strade sterrate perfette per essere affrontate in sella a una bici gravel.

Mare e monti in bici alla scoperta del Golfo del Tigullio

Mare e monti in bici alla scoperta del Golfo del Tigullio

Una piacevole pedalata in Liguria per scoprire le mille sfaccettature del Golfo del Tigullio, tra le suggestive località di Santa Margherita Ligure e Portofino. Un itinerario perfetto da percorrere anche in inverno.

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.

Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.

Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute
Pinarello, marchio storico di bici made in Italy, passa ancora di mano?

Pinarello, marchio storico di bici made in Italy, passa ancora di mano?

Il fondo private equity L Catterton (Lvmh) sembrerebbe valutare concretamente offerte per la vendita di Pinarello, marchio leader delle biciclette da corsa, cross e strada.

Snow bike, si pedala e ci si diverte anche sulla neve

Snow bike, si pedala e ci si diverte anche sulla neve

Chi l'ha detto che non ci si può allenare e divertire pedalando in bici anche su strade innevate? Basta salire in sella a una fat bike...

La via svizzera per le ciclabili

La via svizzera per le ciclabili

La nuova legge elvetica sulle ciclabili sarà in vigore da gennaio del 2023. Perché dobbiamo osservare quanto viene legiferato dalla vicina Svizzera?

Le Vie del Bike, un itinerario ciclistico di 5300 km nel cuore d’Italia

Le Vie del Bike, un itinerario ciclistico di 5300 km nel cuore d’Italia

Dal senese al Monte Conero sulle strade del nuovo progetto del Ministero del Turismo e di Enit per valorizzare il cicloturismo nelle regioni italiane

Inaugurata la passerella ciclopedonale Isonzo-Soča

Inaugurata la passerella ciclopedonale Isonzo-Soča

Un ponte ciclopedonale che collega Gorizia, Nova Gorica e San Pietro-Vertoiba.

Zante, isola da scoprire e vivere anche in bici

Zante, isola da scoprire e vivere anche in bici

La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...

Gravel da Cortina a Dobbiaco (e ritorno)

Gravel da Cortina a Dobbiaco (e ritorno)

Dalla celebre località sciistica conosciuta in tutto il mondo, fino alla “porta sulle Dolomiti” seguendo l’ex tracciato ferroviario. Tanto sterrato, per la maggior parte in pineta.

In bici attorno al Lago di Garda

In bici attorno al Lago di Garda

Si parte e si arriva a Desenzano. Il periplo del lago di Garda non presenta particolari difficoltà tecniche ed è quindi consigliabile a tutti. Ma anche il ciclista più esigente, almeno una volta nella vita, lo inserisce tra le esperienze da provare.

Lisbona su due ruote, per tutte le gambe

Lisbona su due ruote, per tutte le gambe

Nonostante la ben nota conformazione collinare, la capitale portoghese vanta 150 km di pista ciclabile. Per il cicloturista, sono numerosi nei dintorni i percorsi che costeggiano il fiume e le spiagge, fino ad accedere ai parchi nazionali e alle aree naturali protette.

Ecco l'autunno, inizia la "bella stagione" nella Dolomiti Paganella Bike Area

Ecco l'autunno, inizia la "bella stagione" nella Dolomiti Paganella Bike Area

Il triplo bike park sarà aperto tutti i giorni fino al 25 settembre o al 9 ottobre in base alle zone, ma nei weekend si continua fino a novembre, per divertirsi anche in autunno su e giù per i vari trail in mountain bike

Pedalare tra Langhe, Monferrato e Roero sulle strade del "Buonvivere"

Pedalare tra Langhe, Monferrato e Roero sulle strade del "Buonvivere"

Sul sito dell'Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero tante proposte cicloturistiche per programmare la propria avventura tra sport, natura, cultura e soprattuto enogastronomia. Siamo nella terra del "BuonVivere"

Sulle strade del mantice: dalle Marche al Sud Italia intrecciando bicicletta e musica

Sulle strade del mantice: dalle Marche al Sud Italia intrecciando bicicletta e musica

Torna Sulle Strade del Mantice, l'evento ciclistico e culturale che partirà dalla città della fisarmonica, Castelfidardo, percorrendo la riviera adriatica fino in Puglia e Calabria, in un connubio di pedalate, eventi musicali e culturali alla scoperta non solo di un territorio unico ma anche di una importante tradizione strumentale e artistica

Una notte alle Cascate dell'Acquafraggia

Una notte alle Cascate dell'Acquafraggia

Un itinerario rilassante in Val Chiavenna, con visita alle spettacolari cascate e pernottamento in tenda. Una piccola avventura non lontano da Milano. Ecco il reportage di Lorenzo Scarpellini.

Gravelman Mont Blanc: 30 ore di pura fatica e grande spettacolo attorno al monte Bianco

Gravelman Mont Blanc: 30 ore di pura fatica e grande spettacolo attorno al monte Bianco

Continuano le sfide epiche del nostro gravelman Ale Ioli, che questa volta si è misurato niente meno che col Monte Bianco. 250 km e 8 mila metri di dislivello, percorsi in 22 ore di pedalate con vista mozzafiato. In gravel ovviamente.

Torna la ciclostorica la Vinaria, percorsi e appuntamenti alla scoperta della provincia di Lucca

Torna la ciclostorica la Vinaria, percorsi e appuntamenti alla scoperta della provincia di Lucca

Durante la manifestazione si potrà anche andare alla scoperta di due centrali idroelettriche di pregio architettonico

Strada, gravel, mtb, e-bike: tutto è possibile in Valle d'Aosta

Strada, gravel, mtb, e-bike: tutto è possibile in Valle d'Aosta

Una regione che offre tanto a chi ama la bici in tutte le sue sfumature. Splendide ciclabili per il cicloturista, percorsi off-road e tante celebri salite per i più preparati.

Da Verona al Rifugio Lausen attraverso l'altopiano della Lessinia, sfidando i propri limiti

Da Verona al Rifugio Lausen attraverso l'altopiano della Lessinia, sfidando i propri limiti

Un giro in mountain bike attraverso l'altopiano della Lessinia, in provincia di Verona, sulle orme del collettivo Enough e del Bam Campfire

"Da dove vieni e dove vai?" Emozioni e spunti del BAM 2022

"Da dove vieni e dove vai?" Emozioni e spunti del BAM 2022

Anche quest'anno il raduno europeo dei cicloviaggiatori, il BAM! si è concluso con un successo. Bike like a couple ci raccontano le loro impressioni a pochi giorni da questa esperienza di condivisione

Bike Up, torna a Bergamo il festival dedicato alle ebike e alla mobilità elettrica

Bike Up, torna a Bergamo il festival dedicato alle ebike e alla mobilità elettrica

Stand, talk e soprattutto la possibilità di provare tutte le bici esposte, è questa la peculiarità della fiera che per tre giorni trasformerà Bergamo nel centro della mobilità elettrica e sostenibile

Valle del Savio da Oscar, all’Emilia Romagna l’Italian Green Road Award 2022

Valle del Savio da Oscar, all’Emilia Romagna l’Italian Green Road Award 2022

Il Grand Tour Valle del Savio si aggiudica il primo posto agli Oscar del cicloturismo. Seconde le Marche per Strade di Marca e terza la Lombardia per la Ciclabile Valchiavenna

Strade bianche, arriva la mappa del cicloturismo “gravel” in Veneto

Strade bianche, arriva la mappa del cicloturismo “gravel” in Veneto

E' nata la piattaforma "Gravel in the land of Venice": per gli amanti dello slow tourism un punto di riferimento con oltre 3.000 km di tracciati da scaricare e percorrere in bici

Nova Eroica Buonconvento: 25-26 giugno competizione e divertimento

Nova Eroica Buonconvento: 25-26 giugno competizione e divertimento

Cronometro e pedali nel cuore della Toscana, per l’appuntamento ormai punto di riferimento del movimento gravel

Nasce il circuito Gravel Italia Experience: cinque luoghi Unesco, una sola iscrizione

Nasce il circuito Gravel Italia Experience: cinque luoghi Unesco, una sola iscrizione

Cinque tappe, cinque regioni confinanti, cinque eventi in luoghi classificati come territori Unesco che si sono uniti nel circuito Gravel Italia Experience e per i quali si può fare un'unica iscrizione

Con Mv Agusta si vince un viaggio sulle "Routes of Buonvivere" delle Langhe Monferrato e Roero

Con Mv Agusta si vince un viaggio sulle "Routes of Buonvivere" delle Langhe Monferrato e Roero

Il concorso è dedicato a tutti coloro che acquisteranno una delle nuovissime e-bike MV Agusta fino al 31 agosto 2022: si vince un viaggio per due persone tra le colline piemontesi Patrimonio dell'Umanità

Torna Appennino Bike Tour, con una nuova app dedicata alla ciclovia più lunga d'Italia

Torna Appennino Bike Tour, con una nuova app dedicata alla ciclovia più lunga d'Italia

Organizzata da Legambiente e ViviAppennino, torna la campagna Appennino Bike Tour, quest'anno con importanti novità per tutti gli amanti del cicloturismo: tra queste la realizzazione di una nuova app gratuita.

EROICA MONTALCINO: TUTTO PRONTO PER IL 29 MAGGIO

EROICA MONTALCINO: TUTTO PRONTO PER IL 29 MAGGIO

Boom di adesioni per la ciclostorica su strade bianche nel cuore della Toscana: 2000 partecipanti per l’edizione 2022 dell'Eroica di Montalcino

La Val di Sole si prepara alla nuova stagione dei bike park

La Val di Sole si prepara alla nuova stagione dei bike park

L'estate è in vista e con lei anche l'apertura degli impianti del Bike Park Val di Sole e quello di Pontedilegno - Passo del Tonale in Trentino per la gioia dei tanti appassionati di mountain bike.

La mia Parigi-Roubaix-Roubaix Challenge

La mia Parigi-Roubaix-Roubaix Challenge

Il nostro frenchman e ultracyclist Alessandro Ioli, che vive nella capitale francese, non ha perso l'occasione di mettersi alla prova con la Parigi-Roubaix Challenge. Ma ha fatto precedere la gara di 150 km con altri 250 km di pedalata. Così, per fare le cose fatte bene. Ecco il suo racconto di questi due giorni nella terra mitica dell'Inferno del Nord.

A Siena nasce il paradiso del cicloturismo

A Siena nasce il paradiso del cicloturismo

Nasce un sodalizio che unisce i percorsi senesi di Eroica, Eroica Montalcino e Gran Tour della Val di Merse in un unico grande progetto cicloturistico tutto da esplorare.

La ciclovia VENTO si arricchisce di due nuove tratte

La ciclovia VENTO si arricchisce di due nuove tratte

Dalla Regione Lombardia sono stati stanziati 30 milioni di euro per realizzare due nuovi spezzoni della grande ciclovia turistica che traccerà una linea diretta tra Torino e Venezia.

A Massa Marittima nasce un nuovo trail firmato Crankbrothers

A Massa Marittima nasce un nuovo trail firmato Crankbrothers

Gli appassionati di mountain bike potranno misurarsi con un nuovo sentiero frutto della collaborazione tra le realtrà locali di Massa Marittima e il prestigioso marchio americano Crankbrothers.

Ciclostorica La Lastrense, per gli amanti delle biciclette senza tempo

Ciclostorica La Lastrense, per gli amanti delle biciclette senza tempo

Le strade del territorio di Firenze sono la scena della nuova ciclostorica Lastrense che si terrà a marzo.

La nostra pedalata tra ghiaccio e fango alla Gravelness69

La nostra pedalata tra ghiaccio e fango alla Gravelness69

Il freddo della domenica mattina non ha fermato Pier e Jonathan, che hanno voluto mettersi alla prova partecipando all'evento non competitivo Gravelness69 per esplorare la zona rurale a nord-ovest di Milano, verso il Ticino.

Ciclovie turistiche: in Veneto 37 milioni di euro per 84 chilometri di nuove piste per le biciclette

Ciclovie turistiche: in Veneto 37 milioni di euro per 84 chilometri di nuove piste per le biciclette

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha dato il via libera a complessivi 400 milioni di finanziamenti del Pnrr per potenziare le ciclovie nazionali.

Un itinerario in bicicletta per scoprire i meravigliosi portici di Bologna

Un itinerario in bicicletta per scoprire i meravigliosi portici di Bologna

E' nato un nuovo percorso da fare in bici (più altri sei a piedi) per andare alla scoperta dei famosi portici bolognesi, da poco riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

Ciclovia del Garda. Presto una pista ciclabile tra Peschiera e Malcesine

Ciclovia del Garda. Presto una pista ciclabile tra Peschiera e Malcesine

Un altro tassello della futura ciclovia del Garda è stato messo. Sottoscritto l'Accordo di Programma finalizzato alla progettazione del tratto della Ciclovia del Garda in Comune di Torri del Benaco.