
Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.
Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.

Pinarello, marchio storico di bici made in Italy, passa ancora di mano?
Il fondo private equity L Catterton (Lvmh) sembrerebbe valutare concretamente offerte per la vendita di Pinarello, marchio leader delle biciclette da corsa, cross e strada.

Snow bike, si pedala e ci si diverte anche sulla neve
Chi l'ha detto che non ci si può allenare e divertire pedalando in bici anche su strade innevate? Basta salire in sella a una fat bike...

La via svizzera per le ciclabili
La nuova legge elvetica sulle ciclabili sarà in vigore da gennaio del 2023. Perché dobbiamo osservare quanto viene legiferato dalla vicina Svizzera?

Le Vie del Bike, un itinerario ciclistico di 5300 km nel cuore d’Italia
Dal senese al Monte Conero sulle strade del nuovo progetto del Ministero del Turismo e di Enit per valorizzare il cicloturismo nelle regioni italiane

Inaugurata la passerella ciclopedonale Isonzo-Soča
Un ponte ciclopedonale che collega Gorizia, Nova Gorica e San Pietro-Vertoiba.

Zante, isola da scoprire e vivere anche in bici
La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...

Gravel da Cortina a Dobbiaco (e ritorno)
Dalla celebre località sciistica conosciuta in tutto il mondo, fino alla “porta sulle Dolomiti” seguendo l’ex tracciato ferroviario. Tanto sterrato, per la maggior parte in pineta.

In bici attorno al Lago di Garda
Si parte e si arriva a Desenzano. Il periplo del lago di Garda non presenta particolari difficoltà tecniche ed è quindi consigliabile a tutti. Ma anche il ciclista più esigente, almeno una volta nella vita, lo inserisce tra le esperienze da provare.

Lisbona su due ruote, per tutte le gambe
Nonostante la ben nota conformazione collinare, la capitale portoghese vanta 150 km di pista ciclabile. Per il cicloturista, sono numerosi nei dintorni i percorsi che costeggiano il fiume e le spiagge, fino ad accedere ai parchi nazionali e alle aree naturali protette.

Ecco l'autunno, inizia la "bella stagione" nella Dolomiti Paganella Bike Area
Il triplo bike park sarà aperto tutti i giorni fino al 25 settembre o al 9 ottobre in base alle zone, ma nei weekend si continua fino a novembre, per divertirsi anche in autunno su e giù per i vari trail in mountain bike

Pedalare tra Langhe, Monferrato e Roero sulle strade del "Buonvivere"
Sul sito dell'Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero tante proposte cicloturistiche per programmare la propria avventura tra sport, natura, cultura e soprattuto enogastronomia. Siamo nella terra del "BuonVivere"

Sulle strade del mantice: dalle Marche al Sud Italia intrecciando bicicletta e musica
Torna Sulle Strade del Mantice, l'evento ciclistico e culturale che partirà dalla città della fisarmonica, Castelfidardo, percorrendo la riviera adriatica fino in Puglia e Calabria, in un connubio di pedalate, eventi musicali e culturali alla scoperta non solo di un territorio unico ma anche di una importante tradizione strumentale e artistica

Una notte alle Cascate dell'Acquafraggia
Un itinerario rilassante in Val Chiavenna, con visita alle spettacolari cascate e pernottamento in tenda. Una piccola avventura non lontano da Milano. Ecco il reportage di Lorenzo Scarpellini.