
Tirolo: un’estate tutta gravel
Più di mille chilometri di percorsi, 18 piste dedicate, oltre 22.000 metri di dislivello e 58 strutture ricettive: così, appena di là dai nostri confini, si è imposta una nuova rivoluzione a pedali

Maremma Challenge: un percorso permanente e un nuovo appuntamento a inizio autunno
Dal sito della manifestazione sarà possibile scaricare una mappa digitale per affrontare il tracciato anche individualmente. Mentre dall’8 al 12 ottobre è in programma l’edizione Plus del 2023, con pernottamenti prenotati e assistenza ai ciclisti.

In bici alla scoperta di tre splendidi itinerari in Alta Val Susa
Torino annovera nel suo territorio montagne maestose e un palcoscenico turistico e sportivo di grande valore. Abbiamo raggiunto la Val Di Susa e da qui siamo saliti su fino a Cesana Torinese. Poi in sella lungo tre percorsi ad anello: Colle delle Finestre, Sestriere e Colle della Scala.

Vacanza greca in bici sull'isola di Zante
La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete
Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker, senza dimenticare i piaceri della buona tavola.

Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour
Il 6 e 7 maggio nel vercellese e Monferrato ci si può immergere nella filosofia del Bogia Nen Tour, un percorso di due giorni in gravel o mountain bike con partenza e arrivo a Crescentino da percorrere rigorosamente… con calma.

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici
La Via Francigena può essere considerata il Cammino di Santiago versione made in Italy. Perché non programmare una gita cicloturistica nella bella stagione?

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese
Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici
Non solo spiagge e mare cristallino dei Caraibi. L’isola offre numerose opportunità per scoprire in sella alla bicicletta splendide aree naturalistiche e, per i più sportivi, partecipare a La Leyenda del Caribe.

Sardegna in bici e in mountain bike
Un'isola tutta da scoprire grazie alle guide Sardinia Cycling e Sardinia Mountain biking scaricabili gratuitamente volute dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzate da EDT.

Le Vie del Bike, un itinerario ciclistico di 5300 km nel cuore d’Italia
Dal senese al Monte Conero sulle strade del nuovo progetto del Ministero del Turismo e di Enit per valorizzare il cicloturismo nelle regioni italiane

Roma in bici? Pedalare in un museo all’aperto
Il libro “Roma in Bici, Un museo all’aperto” è una guida per esplorare in bici Roma attraverso 92 percorsi, 11 itinerari estesi, 74 mappe e 57 siti culturali con circa 320 km ciclabili tra Roma, Ostia e Fiumicino.

In bici attorno al Lago di Garda
Si parte e si arriva a Desenzano. Il periplo del lago di Garda non presenta particolari difficoltà tecniche ed è quindi consigliabile a tutti. Ma anche il ciclista più esigente, almeno una volta nella vita, lo inserisce tra le esperienze da provare.

Lisbona su due ruote, per tutte le gambe
Nonostante la ben nota conformazione collinare, la capitale portoghese vanta 150 km di pista ciclabile. Per il cicloturista, sono numerosi nei dintorni i percorsi che costeggiano il fiume e le spiagge, fino ad accedere ai parchi nazionali e alle aree naturali protette.