
Nova Eroica Buonconvento: 25-26 giugno competizione e divertimento
Cronometro e pedali nel cuore della Toscana, per l’appuntamento ormai punto di riferimento del movimento gravel

EROICA MONTALCINO: TUTTO PRONTO PER IL 29 MAGGIO
Boom di adesioni per la ciclostorica su strade bianche nel cuore della Toscana: 2000 partecipanti per l’edizione 2022 dell'Eroica di Montalcino

A Siena nasce il paradiso del cicloturismo
Nasce un sodalizio che unisce i percorsi senesi di Eroica, Eroica Montalcino e Gran Tour della Val di Merse in un unico grande progetto cicloturistico tutto da esplorare.

Il no della politica a una ciclovia nel parco Migliarino San Rossore
Partita la protesta contro l'ipotesi di attraversamento della ciclovia tirrenica della riserva naturale de La Lecciona. Si fa avanti l'ipotesi di spostare il tracciato della ciclovia Tirrenica.

Ciclismo, Tour de France 2024: "vogliamo che parta da Firenze"
Agli Stati generali delle società sportive toscane, Nardella ha rinnovato l'annuncio per l'impegno di Firenze nel ciclismo internazionale.

In bici lungo i luoghi danteschi della provincia di Siena
Un progetto realizzato dal Comune di Siena vuole approfondire il legame del territorio con il poeta Dante Alighieri e renderlo fruibile a tutti gli amanti della bici e delle camminate che vogliono avventurarsi in Toscana lungo la via Francigena.

L'Eroica, il fascino di una terra da vivere tutto l'anno
L'Eroica non è solo un'epica ciclostorica che tutti gli anni raduna in provincia di Siena migliaia di appassionati, ma anche uno spettacolare percorso permanente fruibile tutto l'anno, perfettamente segnalato e percorribile da ciascuno con i propri tempi. Magari concedendosi qualche sosta luculliana per godere anche delle bellezze del vino e della tavola. Il fotografo-biker Lorenzo Scarpellini ha percorso tutto l'itinerario questa estate: ecco il reportage del suo giro.

Dopo un anno di stop, finalmente torna l'Eroica
Dopo l'anno di pausa dovuta alla pandemia, il primo weekend di ottobre torna a Gaiole in Chianti l'appuntamento con l'Eroica, uno degli eventi ciclistici più amati e iconici, nata nel 1997 per riportare in vita l'atmosfera del ciclismo di una volta e preservare le polverose strade bianche della provincia di Siena, in Toscana. Quest'anno sarà un'edizione necessariamente diversa. Ma ugualmente epica.

Sinalunga Bike, percorso nuovo per la ripartenza
Si avvicina la 27esima edizione della Sinalunga Bike, tappa della Coppa Toscana.

Il ciclismo piange Piero Falorni, ex pro e oggi rinomato chef
È morto per un malore mentre era in sella alla sua bicicletta Piero Falorni, 69 anni, ex professionista del ciclismo.

A Capannori torna La Vinaria, ciclostorica d'agosto
La Vinaria, in programma dal 20 al 22 agosto prossimi con partenza da Marlia, frazione del Comunne di Capannori.

Every Breath, la fondazione di Sting nata con una corsa ciclistica, per aiutare i ristoratori in difficoltà
La nuova fondazione creata da Sting e da sua moglie Trudie è stata lanciata con una corsa ciclistica di 160 km da San Marino alla tenuta toscana del grande cantante. Ha come obiettivo quello di raccogliere fondi in favore dei lavoratori di bar e ristoranti colpiti dalla crisi durante la pandemia.

Il Trofeo del Ciocco porta la Coppa Toscana nella Valle del Serchio in vista del mondiale
L'appuntamento con Il Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio, in programma il 4 luglio, porterà la grande mtb nelle splendide colline in provincia di Lucca, un luogo che ospiterà a settembre i mondiali master, trent'anni dopo l'epico evento dedicato alla mountain bike del 1991.

Gaiole e l'Eroica, patto per dare vita alla terra del ciclismo
Gaiole in Chianti diventa la Terra Eroica per contribuire a sviluppare l'evento ciclistico più iconico al mondo.