
Giro d'Italia numero 106 al via. Sarà una grande Corsa Rosa
Grandi nomi domani in Abruzzo alla Grande Partenza del Giro d'Italia: il Campione del Mondo Remco Evenepoel dovrà vedersela con Primoz Roglic, Geraint Thomas, Joao Almeida, Alexander Vlasov, Damiano Caruso. Al via anche Filippo Ganna, Mads Pedersen, Stefan Küng e Mark Cavendish.

Giro d’Italia 2023 e la Seregno-Bergamo, tappa di montagna… in città
Giro d’Italia numero 106. A pochi giorni dal suo inizio in terra d’Abruzzo è stata presentata la quindicesima tappa Seregno-Bergamo che apre l'ultima e cruciale settimana. Il direttore della Corsa Rosa Mauro Vegni: “L’arrivo a Roma? È la nostra Capitale, se lo merita”.

Parigi-Roubaix 23: ad Arenberg si passa grazie alle capre
In vista della Regina delle Classiche, l’organizzazione ha scelto un metodo ecologico per eliminare le erbacce cresciute in un anno tra le pietre della mitica Foresta.

World Tour al via, le dieci domande del 2023
Il successo di Alberto Bettiol ha aperto il World Tour 2023. Queste le domande a cui potremo rispondere a fine stagione.

Tour de France 2024: la partenza italiana omaggio a Coppi, Bartali e Pantani
Il Grand Départ a Firenze, il primo traguardo a Rimini con un epilogo caratterizzato dalla salite care al Pirata, l’arrivo a Bologna e poi una tappa per velocisti nel capoluogo piemontese per rendere omaggio al legame centenario fra il nostro Paese e la Grande Boucle.

Sonny Colbrelli lascia il ciclismo
Il corridore della Bahrain-Victorious lascia dopo 13 stagioni da professionista e lo fa con un bottino di 34 successi nei quali spicca la clamorosa tripletta del 2021: Parigi-Roubaix, Campionato Europeo e Campionato Italiano

Et voilà, le Tour 2023
Presentato il Tour de France 2023. La Grand Boucle n° 110 parte da Bilbao, in Spagna, il 1° luglio e arriva con un tracciato innovativo sul tradizionale traguardo dei Campi Elisi il 23 luglio. In mezzo molta salita (in parte inedita) e giusto spazio per i velocisti. Pochissimi invece (ma velenosi) i chilometri a cronometro. Insomma, ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo.

Giro d’Italia 2023: tre corse in una
L’edizione 106 della Corsa Rosa, in programma dal 6 al 28 maggio 2023, presenta un tracciato molto diversificato, con tre scenari paralleli. Tutte le volte si dice che è il Giro più bello degli ultimi anni e tutte le volte... è proprio vero.

Parigi-Roubaix, una domenica all’Inferno
Domani si corre la Parigi-Roubaix, terza delle cinque Classiche Monumento. Protagonisti sono i corridori, i luoghi, la polvere, e lui... quel pavé che sa trasformare una gara in una pagina memorabile di sport.

Mathieu Van der Poel! Bis al Giro delle Fiandre
Nella grande classica belga Ronde van Vlaanderen l'olandese bissa il successo ottenuto nel 2020 con un fantastico sprint finale dopo un lungo testa a testa con Tadej Pogačar che proprio sul finale ha ceduto anche a Van Baarle e Madouas

Gent-Wevelgem a Biniam Girmay. La prima vittoria di un ciclista africano in una grande classica
L'eritreo Biniam Girmay è il primo corridore africano nella storia del ciclismo a conquistare una grande classica del WorldTour. In campo femminile, ennesima splendida vittoria di Elisa Balsamo.