
Avignone tra storia e visioni bucoliche
Una grande città, ricca di monumenti, di cultura e storia, spesso piena di turisti, può essere veramente ciclabile? Abbiamo provato a scoprirlo ad Avignone, in sella ad una e-bike Giant e ad una gravel in titanio Sauvage. Qui i servizi di accoglienza e il supporto alle due ruote sono così efficienti da motivare la visita, inoltre basta imboccare una delle vie ben segnalate che vi proiettano nella bucolica campagna circostante o nell'isola della Barthelasse per ritrovarvi in autentici paradisi per le bici

L'e-bike da viaggio? Tutta da inventare
Quanto è bello viaggiare in bicicletta, raggiungendo in sella tutto quello che c’è da vedere. Con le e-bike, però, la cosa presenta aspetti contraddittori: ampio raggio d'azione e tanta velocità, ma poca autonomia e un mercato praticamente inesistente

Gran Canaria: l’isola dell’eterna primavera
La varietà dei percorsi, la temperatura mite, l’asfalto perfetto e l’educazione degli automobilisti fanno di Gran Canaria la meta ideale per chi voglia vivere un’indimenticabile esperienza ciclistica

Aeroe Spider-Rack: non il solito portapacchi
Abbiamo testato lo Spider Rear Rack dell'azienda neozelandese Aeroe, un portapacchi compatibile con tutte le tipologie di bici incluse e-bike e mtb full-suspended

Da Brighton a Rapallo: un'avventura formato famiglia
Il 2023 doveva essere per Gianluca e famiglia l’anno dell’Islanda in bici, le premesse c’erano tutte, ma qualcosa è andato storto e la vacanza nell'isola dei vulcani si è trasformata una traversata dell'Europa, durante la quale è stata scattata la foto che ha partecipato al nostro contest fotografico

Dal Lago di Garda al Lago d'Idro: coast to coast nel Bresciano
Siamo partiti da quell’angolo di sole che è Limone sul Garda, vanto della Gardesana Occidentale, e abbiamo imboccato la spettacolare Strada della Forra, scavata nella roccia. Abbiamo poi raggiunto il Lago d’Idro attraverso la Valvestino, imbattendoci nella dogana “sommersa”; sosta Bagòss a Bagolino e poi slalom fra guglie e trincee sul Baremone

Itinerario nella Bassa Cremasca, a caccia di location del film "Chiamami col tuo nome"
Una delle zone dove la Pianura Padana si esprime ai suoi massimi livelli di bellezza è la campagna intorno a Crema. Il film di Luca Guadagnino, "Chiamami col tuo nome", la celebra: fra rogge, fontanili e piccoli borghi, la Bassa è diventata meta di pellegrinaggio per i turisti a caccia di location e di giornalisti curiosi (come noi).

Wild Atlantic Way: prosegue il viaggio in Irlanda di Pietro
Procede la traversata dell'Isola Verde di Pietro Franzese, partita dai vicoli della città universitaria di Cork. Il via ufficiale è avvenuto, in realtà, nel borgo marinaro di Kinsale, dove ha inizio la Wild Atlantic Way, l’itinerario costiero più lungo al mondo (2.500 km). Oggi è previsto l'arrivo a Tralee

Gran giro d'Abruzzo
In sella ad una cara vecchia mtb degli anni 90 Paolo, uno dei partecipanti al nostro foto contest dell'estate, ha attraversato i luoghi più iconici dell'Abruzzo ma anche angoli più intimi, sconosciuti ai più, dove si pedala nel silenzio più totale, in paesaggi degni di un film western

Dal Moncenisio a Trieste, la mia traversata bikepacking
Il nostro "bikepacking contest" è stata l'occasione di conoscere molti traveller che ci seguono e che non si sono limitati a inviarci le foto del loro viaggio, ce l'hanno raccontato. Cominciamo da Gloria, disegnatrice tessile 31enne di Cantalupo (MI), e dalla sua esperienza sulla ciclovia AIDA: quasi 1.000 km, 4 regioni, una buona causa... e un numero indefinito di caffè

Greenways, le ciclovie ricavate dai percorsi ferroviari dismessi
La tendenza degli ultimi anni in tema di ciclabili e progettazione paesaggistica è trasformare i percorsi ferroviari abbandonati in itinerari turistici percorribili in bici o a piedi, sia in ambito urbano sia extraurbano

Quando il Furlo è l'alternativa a un Camogli
State facendo un viaggio in auto sulla A14 verso sud, sul versante adriatico dello Stivale, volete prendervi una pausa e avete il portabici “carico”. Anziché fermarvi all’Autogrill per un Camogli, decidete di calare la bici e puntare verso la Gola del Furlo.

Isole Pianeta Diary: pronti a entrare in pista?
Dopo l'idillio con Flatey, Giovanni e Leone tornano sull'isola e puntano verso l'interno, preparando gambe e testa lungo la strada 54.

Turismo: la costa baltica in sella ad una gravel
Abbiamo percorso 150 km lungo la costa baltica della Polonia, nella regione della Pomerania, dal confine tedesco alla punta della penisola di Hel.