
Mobilitars, a Reggio Emilia per immaginare una città senza auto
Il Ministro Enrico Giovannini aprirà la due giorni di formazione gratuita per imparare a gestire la mobilità urbana

Pannelli solari sul box cargo, la nuova bici elettrica di UM
La UM CargoBike integrerà un modulo fotovoltaico che ne migliora l’autonomia fino al 20%

Bologna investe sulle ciclabili: lavori in centro e in periferia
Dopo lo sblocco dei fondi, finanziati diversi lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della rete cicabile bolognese a partire dal 2023

La Civil Week è anche in bicicletta
Ci saranno anche diversi eventi dedicati alla bicicletta durante la Civil Week Vivere che si svolge a Milano fino all'8 maggio.

Pavé, il festival di narrazione dedicato alla bicicletta
Cinema, incontri, laboratori e una pedalata gravel sulle strade sterrate lagunari. E' il programma del festival "Pavé - Pedalando a Venezia" in programma il prossimo weekend.

Bonus bici 2022: c’è tempo fino al 13 maggio per ottenerlo
L’Agenzia delle Entrate, con apposita circolare, ha indicato all’inizio 2022 le modalità per il credito d’imposta fino a 750 euro. C’è tempo però per presentarla solo entro il 13 maggio.

La ciclovia VENTO si arricchisce di due nuove tratte
Dalla Regione Lombardia sono stati stanziati 30 milioni di euro per realizzare due nuovi spezzoni della grande ciclovia turistica che traccerà una linea diretta tra Torino e Venezia.

Ferrovie storiche recuperate pensando anche alle biciclette
Tre linee ferroviarie storiche che vengono riportate in funzione pensando alle biciclette, per tornare a esplorare il territorio in modo lento, assaporando fino in fondo le bellezze di territori dimenticati.

Nuove regole e limitazioni per i monopattini elettrici
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili annuncia le misure introdotte nel decreto legge milleproroghe.

Pedalata in maschera e laboratorio di riciclo al Parco Zoomarine
Un'iniziativa dedicata ai bambini, con una pedalata in maschere di Carnevale e un laboratorio educativo per far conoscere loro da vicino cosa signifca riciclare e avere uno stile di vita più sostenibile, attento agli sprechi. E' la doppia festa green organizzata dal parco Zoomarine di Roma, in collaborazione con alcune associazioni come la Fiab, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.

Chiudere i rimorchi per bambini fa respirare loro il 50% in meno di sostanze inquinanti
Secondo una ricerca inglese è importante coprire i rimorchi per il trasporto dei bambini con un telo in modo da ridurre la quantità di inquinamento respirata dai più piccoli.

FIAB ComuniCiclabili 2022: cresce la mappa con 5 nuovi ingressi
L'edizione 2022 del riconosciumento FIAB ComuniCiclabili certifica l'ingresso nella rete di 5 nuovi comuni, tra i quali spicca il capoluogo abruzzese. Il riconoscimento valuta tutti gli anni il grado di ciclabilità dei territori e stimola le amministrazioni a diventare sempre più sensibili e attente ai ciclisti.

Mobilità urbana, Ancma: "Boom delle due ruote, indietro non si torna"
Più chilometri di piste ciclabili, meno bike sharing, cresce l'attenzione alla sicurezza in bici, ma i cambiamenti non sono ancora abbastanza generalizzati, nonostante l'esplosione delle vendite di biciclette. E' quanto emerge dalla sesta edizione del report dell'Osservatorio Nazionale Focus 2R, promosso da Confindustria Ancma e Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia.

La nuova viabilità per i ciclisti nelle città italiane. Il video di Anci è sorprendente
Cosa è cambiato per le biciclette nelle nostre città nel corso del 2021? Forse più di quanto può apparire. Guardate il video di Anci e capirete.