
Ciclovie superstar: le cinque più cercate su Google
Il Ministero del Turismo, nel suo ultimo bollettino, informa che l'interesse per i viaggi in bici è in crescita e fornisce un'interessante classifica delle ciclovie più "googlate". Eccola

Ciclabile Seriate-Pedrengo, nuovo percorso nel Parco del Serio
In provincia di Bergamo, da Seriate a Pedrengo in bici all’interno del parco regionale del Serio: 1,5 chilometri di percorso lungo il fiume

FIAB ComuniCiclabili 2022: cresce la mappa con 5 nuovi ingressi
L'edizione 2022 del riconosciumento FIAB ComuniCiclabili certifica l'ingresso nella rete di 5 nuovi comuni, tra i quali spicca il capoluogo abruzzese. Il riconoscimento valuta tutti gli anni il grado di ciclabilità dei territori e stimola le amministrazioni a diventare sempre più sensibili e attente ai ciclisti.

Ciclovie turistiche: in Veneto 37 milioni di euro per 84 chilometri di nuove piste per le biciclette
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha dato il via libera a complessivi 400 milioni di finanziamenti del Pnrr per potenziare le ciclovie nazionali.

La nuova viabilità per i ciclisti nelle città italiane. Il video di Anci è sorprendente
Cosa è cambiato per le biciclette nelle nostre città nel corso del 2021? Forse più di quanto può apparire. Guardate il video di Anci e capirete.

Ciclabili, l'Emilia Romagna stanzia oltre 14,5 milioni per nuove infrastrutture
Più percorsi ciclabili e iniziative per la mobilità sostenibile, ma anche mezzi di servizio della pubblica amministrazione meno inquinanti. La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha dato il via libera a due provvedimenti che stanziano oltre 14,5 milioni di euro.

Le 59 città italiane amiche della bicicletta... e dei ciclisti
C'è anche Milano nella quarta edizione di FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani.

Appello al governo di Ancma: "realizzare infrastrutture dedicate ai ciclisti"
L'associazione nazionale delle aziende del ciclo interviene nella Giornata mondiale della bicicletta chiedendo che dopo gli incentivi per le biciclette arrivino le infrastrutture per i ciclisti.

La bicipolitana di Bologna avanza. In estate pronti i collegamenti con l'area metropolitana
La Bicipolitana bolognese, la rete ciclabile metropolitana, continua ad ampliarsi. In arrivo 13 chilometri di piste per connettere i comuni al capoluogo.

Assegnate le bandiere gialle 2021: ci sono 8 nuovi comuni ciclabili
Per il quarto anno sono state assegnate le bandiere gialle della ciclabilità dell'iniziativa FIAB-Comuni-Ciclabili. Ci sono otto località che fanno il loro ingresso nella rete per la prima volta, mentre altre 32 si riconfermano, tra queste Bologna e Firenze.

Metti una giornata a Bibione
Il racconto di una piacevole pedalata a Bibione, percorrendo i 35 km di piste ciclabili, attraversando pinete, assaporando profumi e godendo della natura