Progetto Bike to Work Valchiampo: pedalare conviene

Progetto Bike to Work Valchiampo: pedalare conviene

Il Progetto Bike to work Valchiampo prevede, oltre a un atteggiamento più ecosostenibile utilizzando la bici per i propri spostamenti, anche una serie di incentivi sotto forma di buoni sconto a chi pedala per andare al lavoro.

A Milano il Teatro pedala per lo spettacolo

A Milano il Teatro pedala per lo spettacolo

Al Teatro Delfino di Milano il 18 marzo va in scena "Un pianeta ci vuole... c'è nessuno?" E lo spettacolo verrà illuminato da alcuni spettatori che pedaleranno su apposite biciclette collegate a un impianto di accumulo.

In libreria la Guida al Cammino di Santiago in bicicletta

In libreria la Guida al Cammino di Santiago in bicicletta

Curata da Costanza Brini e Giacomo Riccobono ed edita da Terre di Mezzo propone l’itinerario di 800 km che va da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela transitando per Pamplona, Burgos e León.

Enjoy Stelvio Valtellina 2023: 8 salite e 14 date solo per ciclisti

Enjoy Stelvio Valtellina 2023: 8 salite e 14 date solo per ciclisti

Si comincia sabato 3 giugno con il Passo Gavia per concludere domenica 24 settembre con la salita a Campo Moro

Olimpiadi 2024, Parigi sempre più ciclabile per l’appuntamento con i Giochi

Olimpiadi 2024, Parigi sempre più ciclabile per l’appuntamento con i Giochi

La sindaca Anne Hidalgo annuncia una rete ciclabile di 60 km fra i siti olimpici, l’installazione di 10.000 nuovi parcheggi per bici e 3000 nuove Vélib.

Stroll, Alonso Werstappen, Bottas, Rosberg: piloti e ciclisti

Stroll, Alonso Werstappen, Bottas, Rosberg: piloti e ciclisti

Molti campioni della Formula Uno sono veri appassionati della bici e del ciclismo, spesso usato come allenamento. Di questi giorni la notizia che il pilota Lance Stroll dell’Aston Martin è stato coinvolto in un incidente in bici e ha riportato ferite che lo hanno costretto a saltare i test pre-campionato in Bahrain. Ma sarà comunque al via del Gran Premio nello stato mediorientale.

THE LOOP: il progetto di Dubai per una città più sostenibile e a misura di ciclista

THE LOOP: il progetto di Dubai per una città più sostenibile e a misura di ciclista

Il mega progetto di Dubai punta a diventare un riferimento per lo sviluppo della modalità sostenibile in ambito urbano.

Vittoria Park: il paradiso dei ciclisti riapre a marzo

Vittoria Park: il paradiso dei ciclisti riapre a marzo

Il primo parco al mondo dedicato all’esperienza di tutte le discipline ciclistiche riaprirà il primo weekend di marzo. Tante le novità: miglioramento dei percorsi, nuovi servizi e impegno concreto verso la sostenibilità.

A Copenhagen persino il cestino fa l'inchino al ciclista

A Copenhagen persino il cestino fa l'inchino al ciclista

Che la Danimarca rivolga un'attenzione particolare a tutti i cittadini che usano la bicicletta è risaputo. Tanto che a volte anche interventi semplici come inclinare i cestini dei rifiuti per facilitarne il loro utilizzo a chi pedala non fa altro che aumentare la comodità e soprattutto il piacere di usare la bici. Non a caso Copenhagen è stata la capitale più bicycle-friendly del mondo dal 2015 al 2021. E nel 2022...

Al via in tutta Italia la campagna #città30subito

Al via in tutta Italia la campagna #città30subito

Le Associazioni per l’ambiente, la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale lanciano una campagna per promuovere le città 30. Primo appuntamento domenica 26 febbraio con il flash mob “strisce pedonali umane”

Oscar italiano del Cicloturismo: aperte le candidature

Oscar italiano del Cicloturismo: aperte le candidature

Con la presentazione a Milano nei padiglioni della BIT dell’ottava edizione del premio dedicato al turismo in bicicletta, è iniziato il cammino che decreterà la miglior ciclovia del 2023. Cesena ospiterà l’evento di premiazione dal 2 al 4 giugno prossimi.

#VareseDoyouBike dalla parte del cicloturista

#VareseDoyouBike dalla parte del cicloturista

#VareseDoYouBike, ovvero fare di Varese la prima provincia italiana interamente dedicata al cicloturismo, sarà presente alla Borsa internazionale del turismo a Milano e alla Fiera del cicloturismo a Bologna.

Valdarno bike road: ciclisti in aumento nel 2022 (e boom dall’estero)

Valdarno bike road: ciclisti in aumento nel 2022 (e boom dall’estero)

ll progetto della rete escursionistica a due ruote, ideato da un gruppo di appassionati valdarnesi e sostenuto dalla Confcommercio con il patrocinio di tutti i Comuni del Valdarno aretino e del Comune di Reggello, continua a crescere...

Città 30 sì o Città 30 no?

Città 30 sì o Città 30 no?

Da gennaio 2024 a Milano si entrerà nell’era della velocità a 30 km/h su tutto il territorio. Sarà un vantaggio per la mobilità sostenibile e per i ciclisti? Le polemiche però divampano. Vediamo le due versioni contrapposte, ovvero quelle dei sì e quelle dei no.

Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute
Mobilità, cosa fare per cambiare mentalità

Mobilità, cosa fare per cambiare mentalità

Nel libro “Cambiare mobilità, cambiare mentalità” la proposta di Antonio Consiglio per cambiare la mentalità di chi si muove su due ruote

A Torino la Ciclabile umana per il diritto alla sicurezza in bici

A Torino la Ciclabile umana per il diritto alla sicurezza in bici

Duecento ciclisti hanno preso parte al flash mob che si è svolto in corso Vittorio Emanuele II, nel centro del capoluogo piemontese.

Città 30: la lettera inviata al Ministro Salvini

Città 30: la lettera inviata al Ministro Salvini

Città 30 km/h: un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace. Ecco il testo integrale della lettera inviata al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini dalle associazioni Legambiente, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Ancma, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi e Amodo.

Come affrontare una rotatoria in bici

Come affrontare una rotatoria in bici

Vediamo di fare chiarezza normativa su come affrontare in bici una rotatoria stradale.

Filippo Ganna: "Spero di essere fonte di ispirazione per i giovani"

Filippo Ganna: "Spero di essere fonte di ispirazione per i giovani"

Serata entusiasmante da Bicimania a Lissone dove il recordman dell’ora era ospite del patron Sergio Longoni.

2 Italians Across the US, in bici da San Francisco a Miami a sostegno di Plastic Free

2 Italians Across the US, in bici da San Francisco a Miami a sostegno di Plastic Free

Pietro Franzese ed Emiliano Fava percorreranno 6000 km in totale autonomia, per sostenere l’Associazione Plastic Free

La Coppa Europa di sci indossa la Maglia Rosa

La Coppa Europa di sci indossa la Maglia Rosa

Neve e ciclismo protagonisti sul Lussari: in questi giorni la Libera continentale, a maggio la tappa del Giro d'Italia.

Il Velodromo all’aperto del Parco Nord Milano

Il Velodromo all’aperto del Parco Nord Milano

Capita quasi per caso che ti trovi a passare vicino a uno dei pochi velodromi all'aperto. E scopri la passione e la dedizione dei membri del dateciPista, l'associazione che gestisce l'impianto.

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.

Ciclopedonali, ciclabili e ciclovie: cosa sono e cosa possiamo e non possiamo fare.

Tante incomprensioni (e incidenti) nel rispetto della viabilità tra ciclisti e pedoni anche sui percorsi dedicati. Facciamo chiarezza a livello normativo/esplicativo tra ciclopedonali, ciclovie e ciclabili.

Vittorio si è fermato

Vittorio si è fermato

Vittorio Adorni, fuoriclasse degli anni Sessanta, si è spento a 85 anni. Dopo una carriera agonistica ricca di successi, è restato a lungo nel mondo del ciclismo con diversi ruoli istituzionali. Da cui è sempre emersa una persona splendida, che ha lasciato un grande ricordo in chiunque abbia avuto occasione di conoscerla.

Tour de France 2024: la partenza italiana omaggio a Coppi, Bartali e Pantani

Tour de France 2024: la partenza italiana omaggio a Coppi, Bartali e Pantani

Il Grand Départ a Firenze, il primo traguardo a Rimini con un epilogo caratterizzato dalla salite care al Pirata, l’arrivo a Bologna e poi una tappa per velocisti nel capoluogo piemontese per rendere omaggio al legame centenario fra il nostro Paese e la Grande Boucle.