
Detraining e calo della prestazione
Per sapere come un periodo di riposo forzato o una drastica riduzione del livello di allenamento, causato da un infortunio, da motivi personali o da periodi di transizione prolungati, spesso provocano una diminuzione delle qualità condizionali, del benessere fisiologico dell’atleta e una conseguente diminuzione prestazionale...

I benefici del Pilates
Questo programma di ginnastica posturale, concepito per allungare e rinforzare i muscoli attraverso il controllo dei movimenti, è indicato anche per i ciclisti. Cosa sapere

Tacx Neo Smart
Sviluppa fino a 2.200 Watt, si attiva facilmente e ha una lettura della potenza che differisce entro il 2% dal reale, la simulazione delle salite da + 5% a + 25%. Il supporto per la ruota anteriore è incluso. Può essere utilizzato con o senza alimentazione di rete, funziona con una app su tablet e smartphone

Moto... ciclismo, i piloti che pedalano
Motociclette e bici. Parenti stretti o lontani? Per molti piloti in attività la bicicletta è indispensabile per la preparazione, mentre per tanti ex rappresenta una sorta di rinascita atletica e in alcuni casi agonistica

Come ci adattiamo allo stimolo allenante
Vi parliamo di supercompensazione e dei differenti tempi di recupero. Impariamo a decifrare i campanelli d’allarme che il nostro fisico ci invia

Maxi Mass di ProMuscle
Maxi Mass ed è un integratore completo in polvere di proteine miste derivanti dal latte a veloce e lento assorbimento, addizionate con carboidrati, glutammina, creatina monoidrato e vitamine

La nuova Group Cycle Connect di Technogym
È la nuova esperienza di cycling indoor interattiva che verrà presentata all’International Master day di Icyff a Rimini. Segnatevi queste date: sabato 28 e domenica 29 novembre

Il defaticamento per velocizzare il recupero
Il defaticamento permette di velocizzare lo smaltimento dell’acido lattico accumulato durante uno sforzo fisico beneficiando così di un recupero più rapido. Le tecniche più semplici e facili da applicare per migliorare la performance

I meccanismi anticipatori del ciclista
Vi parliamo dei continui (e spesso impercettibili) aggiustamenti che facciamo mentre pedaliamo. Segnatevi queste parole: bagaglio motorio, capacità coordinativa e meccanismi anticipatori

La sindrome da sovrallenamento
Per scongiurarla è fondamentale pianificare volume, intensità, frequenza, densità, metodi di recupero e calendario delle gare, che analizziamo passo a passo con voi

I muscoli che possono limitare la prestazione
Vi parliamo di massimo consumo di ossigeno, acido lattico, meccanismo aerobico e “muscoli limitanti”. Allenare questi è fondamentale per migliorare le nostre prestazioni. Vi spieghiamo cosa sono e come allenarli

In forma con Box CrossFit6900
I corsi, di questo allenamento che arriva dal duro addestramento dei Marines americani degli anni ’70, sono tenuti da istruttori certificati al Box CrossFit6900 del Wellness Club Sassa di Lugano

La sconfitta? Strumento di crescita
La sconfitta è parte integrante dello sport: deve essere vissuta, compresa, assimilata e accettata. Vi parliamo di autostima e di come fare una più corretta valutazione delle proprie risorse: punti di forza e criticità (prima parte)

Caldo? Cosa sapere
Nei periodi caldi, la scelta dei cibi con i quali alimentarsi, è un fattore che permette di ritardare l'incremento della temperatura corporea durante lo svolgimento dell'attività fisica