Statistiche web

Vingegaard & C: perché gli altri ciclisti riconoscono i leader

Gli studi sui topi dimostrano che potremmo essere predisposti a far vincere determinati individui.

Jonas Vingegaard, un vero leader riconosciuto dal gruppo. (Foto A.S.O./Charly Lopez)

Jonas Vingegaard ha vinto il Tour de France 2022, e probailmente vincerà anche l'edizione di quest'anno che si concluderà domenica a Parigi, perché era il corridore più forte, giusto? Certo, ma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature, "Frontal neurons driving competitive behaviour and ecology of social groups" (neuroni frontali che guidano il comportamento competitivo e l'ecologia dei gruppi sociali), potrebbe dimostrare che vincere dipende anche dalla gerarchia sociale.

Lo studio ha osservato grandi gruppi di topi mentre si procacciavano il cibo e i ricercatori hanno monitorato in modalità wireless le attività neuronali mentre i topi "competevano" per le risorse. Una parte del cervello chiamata corteccia del cingolo anteriore è stata collegata alla raccolta di informazioni sulla gerarchia sociale e di informazioni sul cibo disponibile, sull'ambiente e sui successi passati.

Lo studio può aiutare a spiegare perché un corridore in forma e con determinate caratteristiche tende a rimanere in testa.

Ulteriori analisi hanno dimostrato come l'esito della competizione influenzasse la posizione sociale - i topi salivano di grado se avevano successo - e come questa posizione sociale "percepita" influenzasse i risultati futuri.

"Utilizzando tecniche di neuromodulazione - scrivono gli autori - abbiamo anche dimostrato come i neuroni influenzassero in modo condizionato lo sforzo competitivo, aumentando lo sforzo degli animali solo quando erano più dominanti rispetto ai loro compagni di gruppo e diminuendolo quando erano subordinati".

In altre parole, l'esito della competizione ha guidato il ranking sociale e il ranking sociale ha guidato l'esito della competizione. Certo, ne passa dai topi alla Maglia Gialla, ma lo studio può aiutare a spiegare perché un corridore in forma e con determinate caratteristiche tende a rimanere in testa: si convince di poter vincere e tutti gli altri gli credono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute