Tirreno e Nizza, con vista su Sanremo

Tirreno e Nizza, con vista su Sanremo

La Tirreno-Adriatico e la concomitante Parigi-Nizza forniscono sempre indicazioni precise in vista della Classicissima di Primavera. E se Roglic, vincitore a San Benedetto, sabato non sarà al via, Pogacar fa davvero paura a tutti.

Milano-Torino, nobile e decaduta

Milano-Torino, nobile e decaduta

È la corsa più antica del mondo, 192 km da fare tutti di un fiato preparando una volata da coltello tra i denti. Sperando che non sia solo la prova generale della Sanremo.

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel

Gravellisti, pronti a pedalare? A Bergamo nasce Gravity Gravel

Il 23 febbraio nel capoluogo lombardo un incontro aperto a tutti per presentare “Gravity Gravel”, il neonato progetto che abbraccia i tre affascinanti (e impegnativi) percorsi off-road in Val Seriana e Val di Scalve.

Giro d'Italia: Roma caput bici

Giro d'Italia: Roma caput bici

È stato presentato in Campidoglio il Grande Arrivo del Giro d’Italia 2023, la tappa finale che sui Fori Imperiali decreterà il vincitore della Corsa Rosa. Si corre nel cuore della Capitale, toccando tutti i punti più iconici della Città Eterna. Storia e ciclismo, per una giornata da emozioni forti.

Oscar italiano del Cicloturismo: aperte le candidature

Oscar italiano del Cicloturismo: aperte le candidature

Con la presentazione a Milano nei padiglioni della BIT dell’ottava edizione del premio dedicato al turismo in bicicletta, è iniziato il cammino che decreterà la miglior ciclovia del 2023. Cesena ospiterà l’evento di premiazione dal 2 al 4 giugno prossimi.

Gran Fondo Strade Bianche, un sogno per 6500 campioni

Gran Fondo Strade Bianche, un sogno per 6500 campioni

Domenica 5 marzo, il giorno successivo alla celebre corsa World Tour dei pro, Siena ospita la versione amatoriale. Pettorali esauriti per una manifestazione che regala una giornata epica, tra una prova atletica di grande spessore e un territorio unico di affascinante suggestione.

Fuga per la vittoria, in bici tra il divano e la TV

Fuga per la vittoria, in bici tra il divano e la TV

Lo smart trainer Garmin Tacx Neo 2T permette di pedalare in tutta sicurezza tra le mura di casa. Offre diversi piani di allenamento personalizzabili e ne simula in modo realistico le sensazioni della strada. Come spiega Alessandro Ballan.

Liv Intrigue LT: per lei, una bici full senza confini

Liv Intrigue LT: per lei, una bici full senza confini

La nuova trail bike firmata Liv permette una totale personalizzazione delle geometrie sulle esigenze della rider. Che può tranquillamente divertirsi dal single track più docile all’enduro più adrenalinico.

La Coppa Europa di sci indossa la Maglia Rosa

La Coppa Europa di sci indossa la Maglia Rosa

Neve e ciclismo protagonisti sul Lussari: in questi giorni la Libera continentale, a maggio la tappa del Giro d'Italia.

Vittorio si è fermato

Vittorio si è fermato

Vittorio Adorni, fuoriclasse degli anni Sessanta, si è spento a 85 anni. Dopo una carriera agonistica ricca di successi, è restato a lungo nel mondo del ciclismo con diversi ruoli istituzionali. Da cui è sempre emersa una persona splendida, che ha lasciato un grande ricordo in chiunque abbia avuto occasione di conoscerla.

Garmin Beat Yesterday Awards: un premio al coraggio di mettersi in gioco

Garmin Beat Yesterday Awards: un premio al coraggio di mettersi in gioco

Si sono celebrati i Garmin Beat Yesterday Awards, i riconoscimenti con cui la Divisione italiana del brand americano premia le “imprese” della gente comune. Imprese particolari, non legate a una prestazione atletica, ma sbocciate dalla determinazione e dalla forza di volontà.

SRAM punta forte sull’Italia

SRAM punta forte sull’Italia

Con il nuovo anno, il colosso americano amplia la propria presenza in Italia, considerata “mercato chiave in Europa”. E ridisegna la sua presenza nel nostro Paese con una nuova organizzazione commerciale e distributiva.

Tutti in sella, a Milano parte l’Eicma

Tutti in sella, a Milano parte l’Eicma

Dall’8 al 13 novembre, Fiera Milano ospita la 79sima edizione dell’Esposizione internazionale delle Due Ruote, dove scoprire tutte le proposte del comparto moto, bici (poco) e, soprattutto, avvicinarsi al colorato mondo della pedalata assistita con test e novità.

Sotto questo sole è bello pedalare... Parola di Paolo Belli

Sotto questo sole è bello pedalare... Parola di Paolo Belli

Il popolare musicista, cantautore e co-conduttore, con Milly Carlucci, della celebre trasmissione televisiva “Ballando con le stelle” è un grande appassionato di ciclismo. Dodicimila km all’anno in sella e un vero e proprio amore per la bici.

Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute
Tutti in bici al nuovo Vittoria Park

Tutti in bici al nuovo Vittoria Park

Inaugurato a Brembate il Vittoria Park, non solo un Centro test interno all’azienda, ma un vero e proprio Bike park aperto a tutti. 5 ettari con oltre 4,5 chilometri di tracciati dedicati sia al mondo strada e gravel sia al pianeta mtb e fun.

Giro d’Italia 2023: tre corse in una

Giro d’Italia 2023: tre corse in una

L’edizione 106 della Corsa Rosa, in programma dal 6 al 28 maggio 2023, presenta un tracciato molto diversificato, con tre scenari paralleli. Tutte le volte si dice che è il Giro più bello degli ultimi anni e tutte le volte... è proprio vero.

Grand’Italia della bici ai Mondiali in pista

Grand’Italia della bici ai Mondiali in pista

Con la cavalcata trionfale di Elia Viviani nell’Eliminazione, la rappresentativa azzurra porta a casa sette medaglie e chiude in seconda posizione ai 2022 Tissot Uci Track World Championships.

Giro di Lombardia: a Como la doppietta di Pogačar

Giro di Lombardia: a Como la doppietta di Pogačar

Lo sloveno ha vinto la corsa delle Foglie Morte battendo Mas in una lunga volata a due. Terzo Mikel Landa. È il podio dell’ultima Monumento di stagione. Grande affetto per l’ultima gara di Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde.

Il Lombardia, ultima tappa per la gloria

Il Lombardia, ultima tappa per la gloria

La Corsa delle Foglie Morte chiude idealmente il calendario 2022 (e definitivamente la carriera di Vincenzo Nibali). Si va da Bergamo a Como lungo 253 chilometri vallonati e nervosi. Un percorso selettivo per una vittoria che giustifica una carriera. La sfida è lanciata.

Italian Bike Festival 2022: la grande festa di Misano

Italian Bike Festival 2022: la grande festa di Misano

Continua a far parlare di sé l'Italian Bike Festival. Grande successo della manifestazione per la prima volta all'interno dell'autodromo di Misano che con 42.000 ingressi registrati ha saputo accontentare tutti, appassionati e aziende espositrici. E gratificare l’impegno degli organizzatori.

Italian Bike Festival 2022 al via: a Misano il meglio del ciclismo mondiale

Italian Bike Festival 2022 al via: a Misano il meglio del ciclismo mondiale

Non una fiera, ma un vero e proprio Salone internazionale della bici con oltre cinquecento brand che presentano le novità 2023. A margine, aree demo, show e test e un fitto calendario di talk e di incontri.

E ora, la Vuelta. Olè!

E ora, la Vuelta. Olè!

È il momento del Giro di Spagna, corsa meno mota da noi, ma di grande spessore grazie a un percorso molto selettivo e a un parterre di partenti degno di un grande appuntamento. Spettacolo garantito, emozioni assicurate

Tour de France: la grande festa di Vinge, re di Parigi

Tour de France: la grande festa di Vinge, re di Parigi

Sul tradizionale traguardo dei Campi Elisi, il danese Jonas Vingegaard ha conquistato la Maglia Gialla finale.

Seconda settimana al Tour de France: la gara dalle mille sorprese

Seconda settimana al Tour de France: la gara dalle mille sorprese

La corsa francese ha vissuto una seconda settimana scoppiettante e piena di colpi di scena. Alla vigilia dei Pirenei tutto è ancora possibile e il traguardo finale di Parigi, paradossalmente, è sempre più lontano.

Prima settimana al Tour de France: tutto previsto, tutto straordinario

Prima settimana al Tour de France: tutto previsto, tutto straordinario

Si è conclusa la prima settimana della corsa a tappe più famosa al mondo. Tutto da copione, ma tutto anche speciale: velocità folli, lotte per ogni tipo di piazzamento, Van Aert e Pogačar dominatori assoluti, uno spettacolo nello spettacolo. Da rivivere brevemente in queste righe