
Gravel e mtb per tutti con Parla Pà, primo itinerario del Bogia Nen Tour
Il 6 e 7 maggio nel vercellese e Monferrato ci si può immergere nella filosofia del Bogia Nen Tour, un percorso di due giorni in gravel o mountain bike con partenza e arrivo a Crescentino da percorrere rigorosamente… con calma.

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese
Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

In libreria la Guida al Cammino di Santiago in bicicletta
Curata da Costanza Brini e Giacomo Riccobono ed edita da Terre di Mezzo propone l’itinerario di 800 km che va da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela transitando per Pamplona, Burgos e León.

2 Italians Across the US, in bici da San Francisco a Miami a sostegno di Plastic Free
Pietro Franzese ed Emiliano Fava percorreranno 6000 km in totale autonomia, per sostenere l’Associazione Plastic Free

Pedalata delle Befane, un’Epifania “ciclocentrica” sulle strade del Torinese
L’evento organizzato da Ciclocentrico in collaborazione con Liv ha proposto un itinerario di 43 km fra Rivoli e i laghi di Avigliana

Lola, Stefania e l’agognata Patagonia in bici
Si chiama Road to PatAgogna l’ambiziosa (e agognata) impresa in bikepacking che porterà Eleonora “Lola” Delnevo e Stefania Valsecchi, in collaborazione con Liv Cycling, a percorrere 1.500 km da El Chalten a Ushuaia.

Pedalare in Abruzzo, grandi emozioni su due ruote
Dalla pista ciclopedonale della Costa Adriatica alla Rete ciclabile dei Trabocchi, dal progetto Cuore d’Abruzzo in bici al marchio Abruzzo Bike Friendly, una panoramica sulle iniziative legate al cicloturismo della regione sede di partenza del Giro d’Italia 2023.

Mantova ritorna capitale del BAM 2022
Il Bicycle Adventure Meeting è il più importante raduno europeo dedicato ai cicloviaggiatori e torna nel capoluogo lombardo dal 10 al 12 giugno. Tre giorni ricchissimi di appuntamenti dalla parte di chi viaggia in bici.

La nuova GiVi Bike arricchisce la gamma dei suoi prodotti per bici
La discesa nel campo del ciclismo di uno storico brand di accessori per moto era stata una grande notizia. Ora GiVi amplia la gamma di prodotti per rispondere alle esigenze di tutti i fruitori delle biciclette, da chi le usa per il communting ai viaggi brevi e lunghi.

Nuovi zaini Syncro e Sylva, per chi ama sudare lasciando la schiena all'asciutto
Lo zaino maschile Syncro e quello femminile Sylva, che Osprey ripropone in una doppia versione rinnovata, sono studiati specificamente per il ciclismo e il cicloturismo ma sono zaini versatili per chi ama praticare sport diversi, dalla mountain bike all'escursionismo.

5 tendenze del mondo della bicicletta per il 2022
Il 2021 è stato l'anno del caos nel mondo della bicicletta a causa della pandemia, ma è stato anche l'anno di grandi rivoluzioni sia della tecnica che della voglia di andare in bicicletta. Scopriamo le tendenze per il nuovo anno.

5 consigli per iniziare al massimo il nuovo anno in bicicletta
Qualunque tipo di ciclista siete, l'inizio del nuovo anno può rappresentare il momento di dare una svolta alla propria passione per la bicicletta! I nostri 5 consigli.

"Je suis un Gravel-Man": la mia prima corsa gravel attorno a Parigi
Il nostro Alessandro Ioli si è messo alla prova con la sua prima corsa gravel in bikepacking senza assistenza, un percorso attorno a Parigi che fa parte della serie GravelMan, macinando 350 km e quasi 3000 metri di dislivello. Ecco il suo racconto della lunga pedalata tra forature, panini al volo, caffè offerti dai francesi, una meravigliosa pizza italiana e parecchi litri di birra.

Da Milano alla Valmalenco in mountain bike
Un itinerario percorso mille volte in treno o in auto, ma questa volta Lorenzo Scarpellini ha voluto scoprirlo con occhi nuovi, percorrendo in backpacking leggero i quasi 200 km che separano Milano dal paesino di montagna che ama. Ecco il racconto dei suoi due giorni di pedalate risalendo il corso del fiume Adda, attraverso la Valsassina e la Valtellina per arrivare infine a Chiesa Valmalenco.