
Q36.5 gravel kit: la nostra prova
Il Romagna Trail, un evento di bikepacking un-supported a cui abbiamo partecipato a fine settembre, è stata per noi l'occasione di testare un completo (magila+salopette+guanto) di Q36.5, un brand italiano che si sta distinguendo negli ultimi anni per innovazione e qualità dei prodotti. Ecco le nostre impressioni

Vélodyssée, la ciclabile sulla costa atlantica francese
Un viaggio in modalità bikepacking sul tratto della costa atlantica della Regione francese della Nuova Aquitania, fino a varcare di qualche chilometro il confine con la Spagna. Dalla Baia di Arcachon siamo arrivati alla città basca di Hondarriba, per poi rientrare con una vera odissea in treno. Serate in campeggio, picnic in spiaggia tra surfisti, degustazioni di ostriche e specialità basche non sono mai mancati lungo i nostri 300 km sulle nostre gravel

Romagna Trail, un'avventura tra l'Appennino e il mare
Un percorso ad anello di 330 km che parte e finisce a Forlì attraversando alcune delle zone più iconiche della Romagna: San Leo, il Monte Fumaiolo, le Foreste Casentinesi, la Riviera. Il tutto in completa autosufficienza, in un clima non competitivo che tira fuori il meglio dei partecipanti e permette di godere il territorio

Ultracycling: come ci si prepara?
Il nostro Alessandro Ioli dà qualche consiglio su come è meglio prepararsi per le ultra race: allenamento (fisico e mentale), gestione delle energie (strategie del sonno e del cibo) e, ancora, assetto ideale di bici e bagaglio

Aeroe Spider-Rack: non il solito portapacchi
Abbiamo testato lo Spider Rear Rack dell'azienda neozelandese Aeroe, un portapacchi compatibile con tutte le tipologie di bici incluse e-bike e mtb full-suspended

Islanda: 10 giorni in un paradiso giurassico
Dopo tanti viaggi in bicicletta, Cesare Morigi, aveva due desideri: pedalare in Islanda e farlo con Dino Lanzaretti. Nel 2022 li ha realizzati entrambi, nella stessa settimana, nello stesso stupefacente luogo. Quello che segue è il report dell'avventura in cui è stata scattata la foto che ha vinto il nostro Bikepacking Contest

La Grande Escursione Appenninica (GEA), racconto di un bikepacker
Da percorso trekking, inaugurato da Messner oltre 20 anni fa, è diventato un bike trail che parte da Arezzo e approda alle Cinque Terre. In mezzo lo spettacolo degli Appennini con i loro altopiani intimi ed esotici, degni di un film western. Francesco Malaspina, bikepacker che ha partecipato al nostro contest, ci regala il report della sua GEA

I 20 ultra trail più duri al mondo
Negli ultimi anni le gare di ultracycling hanno attirato un numero crescente di atleti, professionisti e anche amatori che hanno voglia di mettersi alla prova e spingere i propri limiti sempre più in là. Facciamo una carrellata di 20 tra le più toste del pianeta

Wild Atlantic Way: prosegue il viaggio in Irlanda di Pietro
Procede la traversata dell'Isola Verde di Pietro Franzese, partita dai vicoli della città universitaria di Cork. Il via ufficiale è avvenuto, in realtà, nel borgo marinaro di Kinsale, dove ha inizio la Wild Atlantic Way, l’itinerario costiero più lungo al mondo (2.500 km). Oggi è previsto l'arrivo a Tralee

ILCOSO di Miss Grape porta un sacco di cose! Il nostro test
Serve per caricare il manubrio come la groppa di un asino, senza che borse e accessori si accumulino uno sopra l'altro e lasciando in pace i cavi. Quindi funziona a due livelli: da un lato è come se espandesse il manubrio, dall'altro ottimizza il fissaggio della borsa anteriore. Qui trovate test e prezzo

Dal Moncenisio a Trieste, la mia traversata bikepacking
Il nostro "bikepacking contest" è stata l'occasione di conoscere molti traveller che ci seguono e che non si sono limitati a inviarci le foto del loro viaggio, ce l'hanno raccontato. Cominciamo da Gloria, disegnatrice tessile 31enne di Cantalupo (MI), e dalla sua esperienza sulla ciclovia AIDA: quasi 1.000 km, 4 regioni, una buona causa... e un numero indefinito di caffè

Bikepacking Contest: eccovi la gallery con le vostre foto!
Il 31 agosto è l'ultimo giorno utile per inviarci la foto delle vostre bici allestite per le vacanze. Pubblichiamo una prima gallery (senza selezione) con gli scatti che ritraggono il vostro bikepacking, che aggiorneremo quotidianamente fino alla scadenza del contest

20K UltraTrail: la sfida più tosta e spettacolare che abbia fatto
Prendi il dislivello del Tor des Géants TOR330, porta la lunghezza a 1.000 km, tra sentieri alpini e strade militari, una bici gravel, autonomia completa (cibo e dormire) e avrai la 20K, una gara massacrante, una montagna russa di emozioni

Fotografa il tuo bikepacking, puoi ricevere in omaggio un kit di borse GIVI!
Mandaci una foto che ritrae la tua bici equipaggiata con le borse delle vacanze, puoi vincere un kit bikepacking GIVI.