Statistiche web

Crankbrothers presenta l'evoluzione dei pedali Stamp 1

Crankbrothers ha presentato la seconda generazione dei pedali Stamp 1, che ora si caratterizzano per dieci pin di trazione e una sezione concava che aiuta il posizionamento della scarpa

1/3

Da Laguna Beach, in California, sede dell’headquarter Crankbrothers, arriva il nuovo pedale Stamp 1, di seconda generazione, che riprende le tecnicità del precedente modello per adattarle al ciclismo di oggi: una proposta flat per l’off-road impegnativo (downhill, enduro, trial).

Salta subito all’occhio il nuovo pin di trazione: da nove sono diventati dieci, tutti ora posizionati solo sul perimetro del corpo e non più anche lungo l’asse centrale. Una soluzione che permette di accogliere meglio la suola, garantirne un’aderenza ottimale e distribuire peso e (soprattutto) forza del biker in modo più uniforme su tutta la superficie della faccia.

Interessante anche il profilo del design, progettato con una concavità centrale che in prossimità dell’asse restringe di un millimetro la sezione del corpo rispetto alle estremità: sembra poco - e a prima vista è pure impercettibile - ma in azione è più che sufficiente a mantenere la corretta posizione d’appoggio delle scarpe e a ridurre i colpi tipici dei terreni più impervi.

1/2

Corpo in composito rinforzato, perno in acciaio cromato e cuscinetti sigillati di fascia premium, prese in prestito dal “fratello maggiore” Stamp 7: pur uscendo con un prezzo entry-level (59,99 euro), il nuovo Stamp 1 di seconda generazione permette un controllo e una guida da pro (vabbè, anche in dipendenza delle tue skill...).

Cinque i colori disponibili, tutti in doppia misura, come da tradizione Crankbrothers: la Small (321 g la coppia), consigliata per calzature fino al n° 43,5; e la Large (348 g), per i numeri superiori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute