Statistiche web

Come il controllo della temperatura può migliorare la performance nell'allenamento indoor

Quando il ciclista si allena al chiuso deve sapere che il metabolismo umano è più efficiente entro un certo intervallo di temperatura.

Noi esseri umani siamo animali endotermi, cioè in grado di regolare la propria temperatura corporea, il che è molto utile per il ciclismo perché ci impedisce di morire quando abbiamo troppo caldo o troppo freddo.

Di conseguenza, il metabolismo umano - i processi chimici che producono energia - è più efficiente entro un certo intervallo di temperatura. Se fa troppo freddo, il metabolismo rallenta (e in più sprechiamo energia per riscaldarci, ad esempio rabbrividendo); se fa troppo caldo, i processi che avvengono nelle nostre cellule iniziano a rompersi, come in un'auto surriscaldata (e in più sprechiamo energia con la sudorazione abbondante: il 75% dell'energia che entra nei muscoli viene già persa attraverso il calore).

Nel mezzo esiste una sorta di "zona goldilocks", una temperatura ambientale alla quale otteniamo le migliori prestazioni come ciclisti. È impossibile da ottenere all'esterno, ma cosa succede invece durante un turbo training? L'allenamento turbo consiste nel pedalare su un trainer statico al chiuso, a trazione diretta o a rotelle, su rulli o su una vera e propria indoor bike.

Un team della Edith Cowan University in Australia ha affrontato proprio questa domanda e i risultati sono interessanti. Testando ciclisti allenati che eseguivano cinque intervalli di quattro minuti ciascuno in una gamma di temperature ambientali - 4°C, 13°C, 22°C e 35°C - hanno mostrato, forse controintuitivamente, che non c'erano deviazioni sostanziali nella potenza o nel VO₂ max, a parte un calo di potenza nel gruppo a 35°C durante il quarto e il quinto intervallo.

Tuttavia, la temperatura interna e la frequenza cardiaca sono aumentate nei gruppi a 22°C e 35°C, e con esse l'effetto demoralizzante del disagio. Sebbene siano necessari ulteriori studi, per il momento le prove indicano che la temperatura ambiente ideale per l'allenamento indoor con il turbo è compresa tra 10°C e 17°C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute