Provati al Tour de France i nuovi pneumatici Continental GP5000
Abbiamo avuto l’opportunità di testare i nuovi pneumatici Continental GP5000 Edizione speciale Tour de France nientemeno che a La Planche des Belles Filles, in occasione della settima tappa della Grande Boucle.






Il marchio tedesco Continental è uno dei main sponsor del Tour de France dal 2017, e ha da poco consolidato ulteriormente la partnership con la Grande Boucle fino al 2027.
Abbiamo avuto l’occasione di testare i Continental Grand Prix 5000 25 mm TL Tour de France Special Edition, con la speciale colorazione beige ai fianchi. Il GP5000 è cucito a mano a Korbach in Germania, ed è il modello di punta della gamma Continental.
Il percorso della settima tappa del Tour con arrivo a Planche des Belles Filles ci ha consentito di testarli anche sullo sterrato dell’ultimo chilometro.
La scorrevolezza è unita ad una ottima capacità di assorbire le sconnessioni del terreno.
Le sensazioni sono state ottime fin dalle prime pedalate, la scorrevolezza è unita ad una ottima capacità di assorbire le sconnessioni del terreno, soprattutto alle alte velocità. La mescola non si discute: la “Black chili” è la stessa usata per gli pneumatici da competizione per auto e moto, e le correzioni di traiettoria sono sempre in sicurezza, così come la tenuta “in piega”.
Si potrebbe pensare che la capacità di assorbimento del GP5000 (che conferisce a qualsiasi bici grande comfort di guida) possa avere come contraltare una perdita di reattività: scordatevelo. In salita e sugli scatti la bici sembrava avere la stessa reattività di pneumatici gonfiati a 10 atm, e mai abbiamo avuto la sensazione di una morbidezza fuori luogo.
Insomma, possiamo assolutamente confermare che i GP5000 non deludono le aspettative, si confermano essere tra i migliori pneumatici in assoluto, e sinceramente anche la colorazione che richiama il vecchio tubolare a noi piace molto.