Statistiche web
Dal Lago di Garda al Lago d'Idro: coast to coast nel Bresciano

Dal Lago di Garda al Lago d'Idro: coast to coast nel Bresciano

Siamo partiti da quell’angolo di sole che è Limone sul Garda, vanto della Gardesana Occidentale, e abbiamo imboccato la spettacolare Strada della Forra, scavata nella roccia. Abbiamo poi raggiunto il Lago d’Idro attraverso la Valvestino, imbattendoci nella dogana “sommersa”; sosta Bagòss a Bagolino e poi slalom fra guglie e trincee sul Baremone

La Grande Escursione Appenninica (GEA), racconto di un bikepacker

La Grande Escursione Appenninica (GEA), racconto di un bikepacker

Da percorso trekking, inaugurato da Messner oltre 20 anni fa, è diventato un bike trail che parte da Arezzo e approda alle Cinque Terre. In mezzo lo spettacolo degli Appennini con i loro altopiani intimi ed esotici, degni di un film western. Francesco Malaspina, bikepacker che ha partecipato al nostro contest, ci regala il report della sua GEA

Itinerario nella Bassa Cremasca, a caccia di location del film "Chiamami col tuo nome"

Itinerario nella Bassa Cremasca, a caccia di location del film "Chiamami col tuo nome"

Una delle zone dove la Pianura Padana si esprime ai suoi massimi livelli di bellezza è la campagna intorno a Crema. Il film di Luca Guadagnino, "Chiamami col tuo nome", la celebra: fra rogge, fontanili e piccoli borghi, la Bassa è diventata meta di pellegrinaggio per i turisti a caccia di location e di giornalisti curiosi (come noi).

Tenerife: viaggio su Marte

Tenerife: viaggio su Marte

Tenerife è la più grande delle isole Canarie, con 350 km di costa e un entroterra dominato dal Vulcano Teide che, con i suoi 3.718 metri, svetta oltre un’aureola di nuvole regalando panorami extraterrestri

Gran giro d'Abruzzo

Gran giro d'Abruzzo

In sella ad una cara vecchia mtb degli anni 90 Paolo, uno dei partecipanti al nostro foto contest dell'estate, ha attraversato i luoghi più iconici dell'Abruzzo ma anche angoli più intimi, sconosciuti ai più, dove si pedala nel silenzio più totale, in paesaggi degni di un film western

Sulle strade del Tour 2024

Sulle strade del Tour 2024

Nell’alto Montefeltro è già iniziata l’attesa del prossimo Tour de France. Abbiamo fatto un giro di ricognizione su alcune salite che daranno spettacolo nella prima tappa della gara

Ciclovie superstar: le cinque più cercate su Google

Ciclovie superstar: le cinque più cercate su Google

Il Ministero del Turismo, nel suo ultimo bollettino, informa che l'interesse per i viaggi in bici è in crescita e fornisce un'interessante classifica delle ciclovie più "googlate". Eccola

Greenways, le ciclovie ricavate dai percorsi ferroviari dismessi

Greenways, le ciclovie ricavate dai percorsi ferroviari dismessi

La tendenza degli ultimi anni in tema di ciclabili e progettazione paesaggistica è trasformare i percorsi ferroviari abbandonati in itinerari turistici percorribili in bici o a piedi, sia in ambito urbano sia extraurbano

Quando il Furlo è l'alternativa a un Camogli

Quando il Furlo è l'alternativa a un Camogli

State facendo un viaggio in auto sulla A14 verso sud, sul versante adriatico dello Stivale, volete prendervi una pausa e avete il portabici “carico”. Anziché fermarvi all’Autogrill per un Camogli, decidete di calare la bici e puntare verso la Gola del Furlo.

Le grandi salite: Passo Gavia

Le grandi salite: Passo Gavia

Viene spontaneo accostare il Gavia allo Stelvio: si raggiungono da Bormio, hanno quote simili e paesaggi strepitosi. Ma questo è apparso sempre più tortuoso e impegnativo, specie quando era sterrato

  Turismo: la costa baltica in sella ad una gravel

Turismo: la costa baltica in sella ad una gravel

Abbiamo percorso 150 km lungo la costa baltica della Polonia, nella regione della Pomerania, dal confine tedesco alla punta della penisola di Hel.

Ho pedalato in Sicilia e sono rinato

Ho pedalato in Sicilia e sono rinato

Da Trapani a Catania in bicicletta, lungo una ciclovia che taglia tutta la Regione attraverso i luoghi meno noti e più lontani dal turismo di massa. Un viaggio a pedali che permette di scoprire bellezze inaspettate, incontrare eccellenze uniche, immergersi in storie affascinanti. E magari ritrovare sé stessi

Maremma Challenge: un percorso permanente e un nuovo appuntamento a inizio autunno

Maremma Challenge: un percorso permanente e un nuovo appuntamento a inizio autunno

Dal sito della manifestazione sarà possibile scaricare una mappa digitale per affrontare il tracciato anche individualmente. Mentre dall’8 al 12 ottobre è in programma l’edizione Plus del 2023, con pernottamenti prenotati e assistenza ai ciclisti.

Crans-Montana: esperienza e-bike for dummies

Crans-Montana: esperienza e-bike for dummies

Quando torni in sella dopo qualche anno e ti propongono una e-bike. Viaggio tra i panorami da sogno di Crans-Montana, in Vallese, tra boschi, pietraie, ghiacciai e cantine, passando persino per la spiaggia.

Le ultime News
Il Turismo
Tutto Salute
In Alto Adige, tra pedali e calici

In Alto Adige, tra pedali e calici

A Bolzano, la Strada del Vino permette di abbinare il passaggio in zone meravigliose con degustazioni gourmet di tutte le etichette più note della zona.

Arabba, paradiso del ciclismo d’alta quota

Arabba, paradiso del ciclismo d’alta quota

La località bellunese è strategica per scalare alcuni dei più importanti passi dolomitici. Molti gli eventi dedicati alle due ruote.

Emilia Romagna da scoprire a pedali

Emilia Romagna da scoprire a pedali

Da Piacenza a Rimini, da Bologna a Ferrara, da Parma a Ravenna è tutto in susseguirsi di storia, arte, natura, gastronomia e tante eccellenze racchiuse un novanta ciclovie che permettono di vivere la bellezza della regione in sella a una bicicletta

In bici alla scoperta di tre splendidi itinerari in Alta Val Susa

In bici alla scoperta di tre splendidi itinerari in Alta Val Susa

Torino annovera nel suo territorio montagne maestose e un palcoscenico turistico e sportivo di grande valore. Abbiamo raggiunto la Val Di Susa e da qui siamo saliti su fino a Cesana Torinese. Poi in sella lungo tre percorsi ad anello: Colle delle Finestre, Sestriere e Colle della Scala.

Vivere la Toscana in bici! abbiamo partecipato al Tuscany trail

Vivere la Toscana in bici! abbiamo partecipato al Tuscany trail

Quattro giorni e quasi 500 km in autonomia per il nostro ultra bikepacker alla scoperta dei magnifici paesaggi toscani. E della grandezza enogastronomica della regione. È il Tuscany Trail.

Vacanza greca in bici sull'isola di Zante

Vacanza greca in bici sull'isola di Zante

La Grecia, per tutti il luogo ideale dove trascorrere una bella vacanza estiva al mare. Ma c'è di più, molto di più, soprattutto per chi ama andare in bici, che sia il cicloturista o il turista ciclista. Tanti gli scenari da pedalare. L'isola di Zante, per esempio...

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete

Scoprire Bolzano in bici: ciclovie, vigneti e pinete

Il capoluogo altoatesino offre ai cicloturisti un’ampia offerta di itinerari urbani ed extraurbani per stradisti e biker, senza dimenticare i piaceri della buona tavola.

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici

Cicloturismo lungo la Via Francigena per conoscere l'Italia in bici

La Via Francigena può essere considerata il Cammino di Santiago versione made in Italy. Perché non programmare una gita cicloturistica nella bella stagione?

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese

Ciclovie Reali per scoprire in bici i tesori della pianura piemontese

Il Consorzio Turistico Terre Reali lancia un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle Residenze Sabaude attraverso 400 itinerari cicloturistici fra Vicoforte e Susa

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici

Repubblica Dominicana, sogno caraibico anche in bici

Non solo spiagge e mare cristallino dei Caraibi. L’isola offre numerose opportunità per scoprire in sella alla bicicletta splendide aree naturalistiche e, per i più sportivi, partecipare a La Leyenda del Caribe.

A Punta Ala, gravel con Unpaved Roads

A Punta Ala, gravel con Unpaved Roads

Un percorso sulle coste della Toscana con tanti chilometri di strade sterrate perfette per essere affrontate in sella a una bici gravel.